VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ospedaletto autonomo, l’assessore: “Avanti con il percorso”

Riunione al Ministero

Pubblicato da: redazione | Mar, 25 Marzo 2025 - 11:28
giovanni XXIII

Essere autorizzati a procedere con la definizione di un percorso che porti direttamente al riconoscimento del Giovanni XXIII come polo pediatrico autonomo. Questa la richiesta avanzata dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, al tavolo convocato ieri a Roma dal Ministero della Salute.

La riunione con il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e la struttura operativa del Ministero, a cui ha partecipato ieri l’assessore Piemontese con il capo Dipartimento della Regione Vito Montanaro; il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce; il direttore amministrativo Gianluca Capochiani e il direttore generale della Asl Bari, Luigi Fruscio, ha aperto un confronto costruttivo per definire il percorso amministrativo che porti allo scorporo del pediatrico Giovanni XXIII, che oggi è un presidio ospedaliero del Policlinico universitario barese.

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore Piemontese – è sempre quello di offrire alle famiglie pugliesi un’assistenza sanitaria di alto livello dedicata alle esigenze specifiche dei bambini. Al Ministero abbiamo proposto di poter verificare direttamente le condizioni per procedere alla creazione di un ente pediatrico autonomo, compatibile con gli equilibri complessivi del bilancio regionale”.

Si punta a superare la fase transitoria per evitare le incertezze legate al doppio passaggio amministrativo, una problematica sollevata da diversi medici dopo la manifestazione di interesse conclusa dal Policlinico di Bari.

“Nel rispetto della legge regionale, vogliamo garantire un percorso chiaro di creazione di un ospedale di riferimento pediatrico per il Mezzogiorno, che metta al centro la salute dei bambini, e offra stabilità e riconoscimento a medici e personale sanitario”, ha concluso l’assessore Piemontese.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025