GIOVEDì, 12 GIUGNO 2025
81,892 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,892 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Qualità acque, la Puglia è sul podio: “Risultato eccellente”

Solo tre punti hanno registrato qualità "buona", in tutto il resto della Regione, secondo le valutazioni ARPA, la qualità è "eccellente"

Pubblicato da: redazione | Mar, 29 Aprile 2025 - 18:32
Foto Freepik

La Puglia è sul podio per qualità delle acque. La Regione Puglia, infatti, con delibera di giunta ha preso atto della classificazione delle acque di balneazione in tutte le province regionali per la stagione balneare 2025, elaborata sulla base delle valutazioni del quadriennio 2021-2024 effettuate da ARPA Puglia.

“Una Puglia che conferma ancora una volta la sua posizione da podio in Italia per qualità delle acque di balneazione – dichiara il presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano -. Un risultato che ci rende orgogliosi perché dimostriamo anche per quest’anno la validità di una gestione accurata dei nostri mari, attraverso un monitoraggio continuo da parte di Arpa Puglia e un sistema di depurazione efficiente di Acquedotto pugliese”.

“La qualità delle aree di balneazione regionale classificate è eccellente – fa sapere l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani -. E’ quanto emerso dalle analisi microbiologiche che Arpa Puglia ha effettuato e trasmesso ai nostri uffici. L’azione capillare di Arpa Puglia e gli impianti avanzati di depurazione gestiti da Aqp ci consentono di ottenere questo risultato straordinario e di mantenerlo nel tempo, come dimostrato. Al contempo siamo certi poter confermare, con una stagione estiva alle porte, un’offerta turistica sicura per la salute e l’ambiente marino. Perché la bellezza e, soprattutto, la qualità dei nostri mari influenza e indirizza la scelta di una località turistica e determina la qualità dell’esperienza vacanziera. E’ difatti indissolubile il legame tra ambiente, paesaggio, natura e qualità dell’offerta turistica. In attesa di conoscere gli esiti della classificazione nazionale della qualità delle acque di balneazione, possiamo comunque e per certo dire che siamo, ad oggi, in grado di garantire una qualità, sicurezza e salubrità di una delle nostre risorse più importanti e identitarie per la Puglia, ovvero la risorsa mare”.

Tutti i punti di prelievo hanno registrato, in prossimità dell’inizio della stagione balneare, una qualità “Eccellente”, tranne solo tre punti (fogna Molfetta in provincia di Bari, Fiume Lauro in prov. di Foggia e loc. Fiume a Ginosa) con qualità classificata “Buona”.

Foto Freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Carabiniere ucciso, indagano due Procure: conclusa...

Sono due le Procure, di Brindisi e Taranto, che indagano dopo...
- 12 Giugno 2025

L’architettura a Bari incontra i cittadini:...

Un incontro tra Architettura e cittadini e un vero e proprio...
- 12 Giugno 2025

A Giovinazzo la quinta edizione di...

Il Centro di Produzione della Danza ResExtensa | Porta d’Oriente annuncia la quinta edizione...
- 12 Giugno 2025

Turista denuncia stupro di gruppo in...

Una turista di Rimini in vacanza in Salento ha denunciato ai...
- 12 Giugno 2025