MARTEDì, 08 LUGLIO 2025
82,372 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,372 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, torna “Sindaci ai fornelli”. Anche Leccese in gara

Il 23 giugno a Bisceglie

Pubblicato da: redazione | Gio, 19 Giugno 2025 - 10:37
sindaci, ai fornelli_4

Sta per accendersi nuovamente il fuoco sotto i fornelli più insoliti d’Italia: il 23 giugno, a partire dalle 20.30, nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie (via Panoramica Umberto Paternostro), torna “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento gastronomico più sorprendente e originale del Paese, giunto alla sua decima edizione. Una sfida culinaria fuori dagli schemi, dove i protagonisti sono dieci sindaci d’Italia che si sfideranno a colpi di mestolo e padella in una competizione culinaria che promette emozioni, risate e sapori autentici.

I primi cinque sindaci svelati che prenderanno parte alla sfida sono il sindaco della città metropolitana di Bari, Vito Leccese, la sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, il sindaco di Vieste e presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il sindaco di Martina Franca, nonché presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano.

Divisi in squadre miste, i primi cittadini dovranno preparare in trenta minuti un piatto originale utilizzando esclusivamente gli ingredienti forniti dall’organizzazione. Accanto a loro, in veste di chef tutor, ci saranno alcuni dei più apprezzati cuochi pronti a offrire consigli, trucchi del mestiere e, perché no, a frenare l’entusiasmo di chi si farà prendere la mano dal pepe. Fra questi, le “Stelle Michelin” Domingo Schingaro (Ristorante Due Camini di Borgo Egnazia – Savelletri di Fasano), Andrea Catalano (Dissapore, Carovigno), e Matteo Maenza (Grual, Pinzolo), originario di Bisceglie, la cui partecipazione rappresenta un emozionante ritorno in patria, un’occasione speciale per riabbracciare la sua terra d’origine attraverso la passione per la cucina.

L’evento, ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall’agenzia Rp Consulting di Bari, sarà condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni. Con loro, nel ruolo di comico guastatore, Alessio Giannone, in arte Pinuccio. L’obiettivo dell’evento è quello di valorizzare il patrimonio gastronomico italiano in chiave creativa e per raccontare in modo nuovo l’identità dei territori attraverso chi li guida ogni giorno.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incendio nel Foggiano, sospesa la circolazione...

La circolazione ferroviaria sulla linea Pescara - Foggia è sospesa da...
- 8 Luglio 2025

Bari, scacco al clan mafioso Velluto:...

Dalle prime ore di questa mattina, personale del Comando Provinciale Carabinieri...
- 8 Luglio 2025

A giugno crolla il mercato delle...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Luglio 2025

Breve pausa dal caldo a Bari,...

Il caldo "Molla la sua presa" in Puglia, in particolare a...
- 7 Luglio 2025