“Molfetta, una città del sud Italia che si affaccia sull’Adriatico. Qui il mare non è solo sfondo di paesaggi pittoreschi da cartolina.Pesca e commercio marittimo hanno plasmato nei secoli l’ecosistema sociale ed economico della città. Attraverso le voci di alcuni pescatori, “Mare nostro” intreccia e ricompone memorie e frammenti di un luogo, il Porto di Molfetta, in cui i confini tra cronaca e antichi rituali, fatti storici e ricordi personali appaiono sfocati.”rnrnIl documentario sarà proiettato venerdì 26 agosto alla Fabbrica di San Domenico di Molfetta alle 21. Qui è visionabile il trailer.rnrnPremio Luciano Becattini “Miglior Documentario” 2016 al Valdarno Cinema Fedic2016. “Un ipnotico viaggio che attraverso regia, fotografia e montaggio mai banali, restituisce a chi guarda un universo realistico e poetico, attraverso la vita, il lavoro e l’esperienza di pescatori allo stesso tempo testimoni e protagonisti di un mare che non è più nostro”rnrnL’evento è organizzato, sostenuto e promosso da: Cooperativa Camera a Sud,ComunicareilSociale.it, Coordinamento NoTriv Terra di Bari, Comitato Bonifica Molfetta, La Mancha Ruvo, Associazione Culturale Hana Bi, Associazione Culturale Glooscap – visioni contemporanee, RumoreCollettivo, Matteo d’Ingeo, Rosanna Rizzi.
Proiezione gratuita del documentario “Mare nostro” a Molfetta
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:34

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Viva! Festival, parte la IX edizione...
La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
redazione
- 30 Luglio 2025
Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...
Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
redazione
- 30 Luglio 2025
Resta sempre attivo: al via le...
Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
redazione
- 30 Luglio 2025
L’Arte si accende tra i trulli...
L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
redazione
- 30 Luglio 2025