MARTEDì, 12 AGOSTO 2025
83,048 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,048 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Conversano, da venerdì a domenica torna la grande Festa delle ciliegie

Pubblicato da: Gino Martina | Mar, 30 Maggio 2017 - 17:31
ciliegie

In una annata non certo felice per uno dei prodotti principali della agricoltura della regione, grazie alla cultuvar Ferrovia, arriva il riscatto della ciliegia di Puglia. Buona qualità e raccolto, per i frutti rossi diffusi soprattutto nel Sud barese, che da venerdì a domenica saranno protagonisti della grande sagra. Dalle 19 del 2 giugno, infatti, avrà inizio la Festa delle Ciliegie di Conversano. Assaggi, piatti, marmellate e succhi saranno alla portata di tutti visitatori, che invaderanno le strade della bella cittadina.

La manifestazione, giunta alla 14ma edizione, è stata presentata a Bari in un incontro all’assessorato regionale all’Agricoltura al quale hanno partecipato i rappresentanti del comitato organizzatore Sapori in Conversano, che riunisce le locali associazioni degli agricoltori (Acli, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri e Feder.Agri), il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, e l’assessore regionale alle Politiche agricole, Leonardo di Gioia.

“Nonostante le difficoltà degli ultimi anni – spiega il presidente del Comitato organizzatore Vincenzo Lippolis, – e anche di questa stagione, potendo contare sul solo sostegno del Comune, le associazioni degli agricoltori non hanno voluto far mancare a Conversano l’appuntamento con la Festa delle Ciliegie che non rappresenta solo uno strumento di promozione e valorizzazione del nostro secolare prodotto tipico ma anche e soprattutto una utile occasione di confronto con le istituzioni per discutere gli annosi problemi del comparto.

Oltre ai tanti stand nei dintorni del Castello e nel centro storico, sono in programma concerti nell’anfiteatro, spettacoli musicali itineranti, degustazioni di prodotti a base di ciliegie, visite guidate a chiese, monumenti, polo museale e l’apertura straordinaria della mostra I tesori di San Benedetto” dedicata alla storia delle Badesse Mitrate.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Diritto allo studio, dal Ministero 45...

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 45 milioni di...
- 11 Agosto 2025

Vacanze estive: a luglio in spiaggia...

“In termini di presenze e di consumi in spiaggia il mese...
- 11 Agosto 2025

Investita da un’auto ad Andria, in...

Investita da un'auto da Andria, è accaduto in mattinata. Vittima una...
- 11 Agosto 2025

Bari, sette giorni di teatro e...

Sette giorni di teatro, musica e magia a cavallo di Ferragosto....
- 11 Agosto 2025