GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pesca, l’appello di Gatta (Fi): “Regione in ritardo, rischiamo di perdere fondi e disarmare le flotte”

Pubblicato da: redazione | Mar, 27 Giugno 2017 - 11:45
Consiglio Regione Puglia

Settore in difficoltà per l’arresto temporaneo dell’attività e la mancanza del relativo “ristoro” economico, Regione in ritardo sull’attuazione del programma. E’ Giandiego Gatta, vicepresidente del Consiglio regionale, a tenere alta l’attenzione sulle problematiche relative al mondo della pesca, a poco meno di quattro mesi da un identico appello.

“Nonostante una mozione approvata dal Consiglio regionale e più interrogazioni presentate dal sottoscritto – dice Gatta – sono costretto a stigmatizzare l’atavico ritardo della Regione Puglia, evidentemente poco sensibile ai problemi che attanagliano il settore della pesca: le nostre marinerie, infatti, sono ancora in attesa che la Giunta regionale attui il ‘Programma operativo nazionale per la pesca 2014/2020’ per poter accedere ai benefici economici previsti come forma di ristoro per aver effettuato l’arresto temporaneo della attività”.

“Ad oggi – aggiunge Gatta – le numerosissime flotte pugliesi hanno già presentato ben due richieste per le annualità 2015 e 2016  e la Puglia, ahinoi, è in notevole ritardo sulla pelle di un settore che versa già in un momento di grande difficoltà, non avendo ancora attuato ed emanato gli avvisi relativi al Programma, contrariamente a quanto già accaduto in altre regioni, molto più efficienti. Un ritardo, quello della Regione Puglia, che può determinare una consistente perdita di risorse: si consideri, infatti, che il 60% delle disponibilità finanziarie dell’intero periodo va impiegato entro il 2018. Eppure, il settore sta compiendo sforzi faticosissimi – conclude Gatta – e bisogna scongiurare il rischio di perdere risorse importanti e di assistere al disarmo totale delle flotte nostrane”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025