LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,030 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,030 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nuova circonvallazione a Bitetto, oggi l’inaugurazione. Decaro: “A settembre i lavori per la Poligonale”

Pubblicato da: redazione | Mar, 1 Agosto 2017 - 16:30
Le scarpe contraffatte sequestrate

Inaugurato questa mattina il nuovo tratto della circonvallazione di Bitetto che collega le strade provinciali “Bitetto – Sannicandro” (s.p. 90)  e “Bitetto – Bitritto” (s.p. 67) realizzato dalla Città metropolitana di Bari.

La nuova arteria stradale è lunga due chilometri di cui un chilometro di nuova realizzazione e un altro oggetto di lavori di allargamento della sede stradale e manutenzione straordinaria. L’intero tratto è dotato di pubblica illuminazione e di due nuove rotatorie.

Per la realizzazione di tale opera la Città metropolitana di Bari ha stanziato 1 milione e 500 mila euro. All’inaugurazione sono intervenuti anche il sindaco di Bitetto, Fiorenza Pascazio e il consigliere metropolitano delegato alla viabilità, Michelangelo Cavone,

“E’ un tratto di circonvallazione importante per l’abitato di Bitetto che, tra l’altro, svolge una funzione di raccordo e collegamento fra due strade provinciali e una comunale – ha affermato il sindaco, Antonio Decaro -. Questo è un altro piccolo tassello del mosaico della rete di viabilità che stiamo costruendo all’interno dell’area metropolitana di Bari perché, per sviluppare il nostro territorio dal punto di vista economico e sociale, abbiamo bisogno di infrastrutture efficienti, funzionali e sicure”.

Decaro ha inoltre annunciato l’avvio dei lavori della poligonale di Bari. “Nonostante le ristrettezze economiche ed i tagli al bilancio – ha detto – riusciamo a portare avanti investimenti importanti, come quello che ci apprestiamo ad avviare a settembre: la posa della prima pietra dei primi due lotti della Poligonale di Bari, un’opera studiata dall’ingegner Anaclerio, originario proprio di Bitetto, ex dirigente del servizio viabilità dell’allora Provincia, che inventò la variante di Bari collegando vari tratti di strada già esistenti. Di qui il nome Poligonale, un’infrastruttura che costituirà l’ossatura strutturale per lo sviluppo del territorio metropolitano, perché congiungerà l’aeroporto con le strade statali 96 e 100, le due direttrici per Matera e per Taranto, arterie di collegamento con diversi con luoghi di richiamo turistico e naturalistico”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Morbillo: quasi un italiano su 10...

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha...
- 10 Agosto 2025

Diete, perdita di peso doppia rinunciando...

Per dimagrire non contano solo le calorie e quanto i nutrienti...
- 10 Agosto 2025

Ospedale della Murgia: nuova terapia per...

All’Ospedale della Murgia “F. Perinei” è stata recentemente introdotta una nuova...
- 10 Agosto 2025

Instagram: introduzione del tasto “Repost”

Instagram ha appena introdotto una novità che potrebbe cambiare il nostro...
- 10 Agosto 2025