DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,336 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,336 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sequestrate scarpe, borse e accessori contraffatti. E i bisognosi della parrocchia “sorridono”

Pubblicato da: redazione | Mer, 2 Agosto 2017 - 17:30
Dav

Prima ottanta paia di scarpe, poi centinaia di scarpe, borse e accessori. Festa patronale  di San Sabino particolarmente impegnativa per le Fiamme Gialle di Barletta, a Canosa di Puglia.

Dopo i controlli avviati nel primo giorno dei festeggiamenti, quando nel corso di un intervento congiunto tra tutte le forze di polizia presenti sul territorio erano state smantellate una serie di tende e bivacchi nella villa comunale ed effettuati controlli su venditori abusivi conclusi con il sequestro di 80 paia di scarpe contraffatte, le Fiamme Gialle di Barletta, con il supporto dei Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Bari, hanno intensificato il controllo economico del territorio anche nel giorno in cui si svolgeva la tradizionale processione delle icone sacre dei Santi Patroni per le vie cittadine.

Così, in una laterale di Corso San Sabino, i finanzieri hanno individuavato alcuni cittadini extracomunitari con i classici bustoni pieni di merce pronta da piazzare in mezzo alle bancarelle regolarmente autorizzate. Un danno quindi per la economia legale e per quei commercianti che ogni giorno rispettano le regole salvaguardando così il libero mercato e la libera concorrenza.

L’intervento della Guardia di Finanza si concludeva con il sequestro di oltre 200 tra borse, accessori ed occhiali tutti riportanti marchi di note griffe, abilmente contraffatti e la conseguenziale denunzia per i reati di introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Nel corso degli interventi sono state anche riscontrate numerose violazioni al codice della strada ed alle normative inerenti di rilascio dello scontrino fiscale.

Le ottanta paia di scarpe rinvenute e sequestrate, previa autorizzazione della Procura del Repubblica di Trani sono state poi donate alla Parrocchia Concattedrale di Mons. Felice Bacco.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ondata di caldo: aumentano le prenotazioni...

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran...
- 5 Luglio 2025

False recensioni online: “Serve più trasparenza”

“Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per...
- 5 Luglio 2025

Caro voli: biglietti aumentati del 38%...

La questione del caro-voli sembra sempre più lontana da una soluzione,...
- 5 Luglio 2025

Oggi sono iniziati i saldi: la...

Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il...
- 5 Luglio 2025