DOMENICA, 27 LUGLIO 2025
82,730 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,730 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Neonata morta dopo il litigio tra medici, l’Asl Bari: “Pagheranno i responsabili”

Pubblicato da: redazione | Lun, 4 Settembre 2017 - 18:15
di venere

“A pagare saranno i responsabili”, così l’Asl Bari annuncia che si rivarrà sui suoi dipendenti che saranno giudicati, eventualmente, colpevoli della morte della neonata di Corato avvenuta al Di Venere. “Intendo fare alcune precisazioni – dichiara il direttore generale dell’Asl Bari, Vito Montanaro – sul caso che ha determinato il risarcimento stragiudiziale per una coppia di Corato dopo il decesso della neonata provocato da ritardata esecuzione di parto cesareo all’ospedale Di Venere per la sala operatoria contesa tra medici”.

L’Ufficio dell’Asl “Procedimenti disciplinari” ha concluso l’istruttoria proponendo alla direzione generale le sanzioni disciplinari da irrogare. “In questa fase – prosegue Montanaro – la proposta è stata esaminata dall’area del Personale che ha proposto i provvedimenti da adottare. Vogliamo che sia chiaro un punto: sono state approfondite e appurate dall’ufficio Procedimenti disciplinari, garantendo il contraddittorio, tutte le responsabilità aventi rilevanza disciplinare. Sebbene nulla potrà ripagare la scomparsa di una neonata rispetto alla quale voglio nuovamente manifestare la totale vicinanza umana e personale alla famiglia di Corato, ci tengo a sottolineare che anche dal punto di vista economico l’intera cifra del risarcimento stragiudiziale potrà essere completamente recuperata, tramite azione di rivalsa prevista dalle norme di legge, su coloro che saranno definitivamente individuati in sede giudiziaria come i responsabili della vicenda. Con l’adozione dell’atto deliberativo saranno formalizzati gli esiti della indagine interna della Asl Bari che segue il principio della verità, decisione che oggi si rende ancora più indispensabile per tutelare il buon nome e l’immagine delle strutture facenti capo all’Asl, compresi tutti i professionisti e i lavoratori che svolgono quotidianamente i loro compiti con operosità, diligenza ed etica nell’interesse degli utenti”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...

Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
- 26 Luglio 2025

Televendite, attenzione alle offerte e promozioni...

Giusta la sanzione inflitta dall’Antitrust a una società di materassi per...
- 26 Luglio 2025

Siccità: in Capitanata si avvicina mannaia...

Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della...
- 26 Luglio 2025

Lavoratori sempre più anziani. In Puglia...

L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel...
- 26 Luglio 2025