LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,750 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,750 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ecco le spiagge a dimensione di bambino, in provincia di Bari sono tre

Pubblicato da: redazione | Sab, 21 Aprile 2018 - 18:00
Polignano A Mare

Le regole restano sempre quelle: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi. Ma quest’anno le spiagge italiane “a misura di bambino” promosse dai pediatri diventano 136, con due new entry che fanno della Calabria la prima regione per numero di località premiate con la Bandiera verde 2018.

E un debutto europeo: nell’elenco infatti al 137esimo posto figura la spagnola Malaga. I riconoscimenti sono stati assegnati oggi a Montesilvano (Pe), nel corso del IV Convegno nazionale delle “Bandiere Verdi”, presieduto da Italo Farnetani, ordinario di Pediatria della Libera università Ludes di Malta. “I gioielli” a misura di bimbi e famiglie nella mappa del mare italiano “under 18” vanno da Squillace (RC) a Forte dei Marmi (Lucca), da Gallipoli (Lecce) ad Agropoli (Salerno), fino alla stessa Montesilvano e a Punta Tegge (La Maddalena).

“In questi anni – ricorda all’AdnKronos Salute Farnetani, che ancora una volta ha curato il lavoro – sono stati consultati 2.380 pediatri. Nel 2018 il nostro elenco si allarga con il conferimento a Bianco (RC) e Squillace (RC), pertanto la Calabria arriva a totalizzare ben 18 bandiere verdi”. Quanto allo “sbarco” europeo del riconoscimento, “Malaga è stata selezionata da un gruppo di colleghi spagnoli guidato da Alfonso Delgado Rubio, direttore della clinica pediatrica dell’Università San Pablo Ceu di Madrid”.

Ecco le spiagge a dimensione bambino in Puglia: Fasano (Brindisi), Gallipoli (Lecce), Ginosa – Marina di Ginosa (Taranto), Marina di Pescoluse (Lecce), Marina di Lizzano (Taranto) Melendugno (Lecce), Ostuni (Brindisi), Otranto (Lecce), Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari), Porto Cesareo (Lecce), Rodi Garganico (Foggia), Vieste (Foggia).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari una nuova linea produttiva...

Isotta Fraschini Motori (Ifm), società controllata da Fincantieri e punto di...
- 28 Luglio 2025

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025

Stewart Copeland a Foggia con “Police...

Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police, porta in scena...
- 27 Luglio 2025