MARTEDì, 05 AGOSTO 2025
82,930 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,930 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Aqp ricorda Giuseppe Pavoncelli a 182 anni dalla sua nascita: “Fu il primo presidente”

Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:09
Aqp

Giuseppe Pavoncelli, politico e imprenditore meridionale, di cui si celebra oggi l’anniversario della nascita, è stato il primo presidente di Acquedotto Pugliese.

Pavoncelli, latifondista e imprenditore, nato a Cerignola (Fg) il 24 agosto 1836, impegnato in numerose attività commerciali, finanziarie e industriali, rileva la società, “seppe guardare alla politica per dare risposte sociali ed economiche al suo territorio”. Lunga la sua presenza in parlamento, dal 1874 al 1910, con una breve interruzione dal 1876 al 1880.

“Propugnò e sostenne la trasformazione della produzione cerealicola, combattendo contro le misure protezioniste che si volevano introdurre”, rileva Aqp. A Napoli divenne proprietario di grandi possedimenti, fino ad entrare nella neo istituita Banca d’Italia. Fondò una propria banca in società con piccoli azionisti contadini (il Credito Agricolo di Cerignola) che, pur fra alterne vicende, prefigurò una vera cooperazione fra proprietari e contadini. Da ministro dei Lavori pubblici (IV governo Di Rudini) sostenne, fra le tante opere per il Sud e per la Puglia, ricorda la società, “l’avvio dei lavori per la progettazione e lo studio dell’acquedotto pugliese il cui Consorzio per l’Acquedotto Pugliese, costituito nel 1902, vide realizzate le prime opere nel 1915”. Pavoncelli non vide realizzato il suo sogno e i suoi progetti, “ma tuttora è a lui che bisogna rifarsi per capacità di iniziativa e di realizzazione. Fu un vero salto di civiltà e di benessere. La fine di gravi epidemie, dovute alla mancanza di acqua”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caldo in Puglia: crescono produzioni e...

Con la tropicalizzazione del clima crescono produzioni e consumi di frutti...
- 5 Agosto 2025

Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...

Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
- 5 Agosto 2025

Dal teatro alla musica nelle periferie,...

Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
- 5 Agosto 2025

Droga e telefoni in carcere, arrestato...

Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
- 5 Agosto 2025