SABATO, 02 AGOSTO 2025
82,845 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,845 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, crescono i terreni coltivati a bio: 50% in più rispetto al 2016

Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:12

Con 255.853 ettari coltivati a bio e 10.029 operatori biologici, il 50% in più rispetto all’anno precedente, la Puglia è una delle tre regioni più bio d’Italia. Lo afferma Coldiretti Puglia commentando i dati Sinab 2017. “La grande richiesta dei consumatori di cibo biologico – rileva il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – ha portato alla realizzazione nei Mercati di Campagna Amica di spazi destinati alle produzioni agroalimentari biologiche, oltre alle Botteghe Italiane completamente bio e numerosi agriturismo di Campagna Amica che hanno impostato la ristorazione proprio sulle produzioni aziendali bio”.

“Proprio a Villa Castelli (Brindisi) – evidenzia – c’è l’unico agriturismo del Sud Italia dotato di una piscina biologica”. Inoltre, sottolinea Coldiretti Puglia, continua l’aumento tendenziale dei consumi, delle ditte di trasformazione e dei servizi connessi alla filiera dell’agricoltura biologica come agriturismi, mense bio, ristoranti e operatori certificati, il tutto pari ad una crescita dell’81%. “Altro punto centrale del nostro progetto sul biologico – sottolinea il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – è l’attenzione alla sicurezza alimentare nei servizi di ristorazione collettiva, divenuto un preciso dovere degli enti locali, per cui è stata approvata in Consiglio regionale la cosiddetta legge sul Km0, una risposta responsabile all’83% dei genitori pugliesi convinto che le mense pubbliche debbano offrire cibi più sani”. I timori dei consumatori, innescati dagli scandali alimentari, conclude Coldiretti Puglia, si sono tradotti in una seria preoccupazione per la sicurezza alimentare e in una domanda crescente di garanzie di qualità e maggiori informazioni sui metodi di produzione. Le pratiche bio interessano tutti i comparti agricoli: olivo (32%), cereali (22%), vite (6%), frutta (2%).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, bando per gli alloggi in...

  È stata firmata oggi la determina con la quale la...
- 1 Agosto 2025

Bari, al via i lavori di...

Sono partiti nella giornata di ieri gli interventi di manutenzione straordinaria...
- 1 Agosto 2025

Puglia, nuovo avviso pubblico per Centri...

La Regione Puglia continua a investire sul valore della famiglia come...
- 1 Agosto 2025

Mala movida sul litorale del Sud...

Nel corso del mese di luglio, la Polizia di Stato ha...
- 1 Agosto 2025