GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Polignano a Mare, 50 anni dalla morte di Pino Pascali: un anno di celebrazioni

Pubblicato da: redazione | Mer, 17 Ottobre 2018 - 21:00
widewalls

Sono trascorsi 50 anni dalla scomparsa – l’11 settembre 1968 – di Pino Pascali e, per celebrare l’artista pugliese, la Fondazione che porta il suo nome, con sede a Polignano a Mare, ha avviato un anno di celebrazioni attraverso talk, workshop, incontri, mostre, convegni, nel segno della memoria.

La Regione Puglia, di concerto con l’altro socio – il Comune di Polignano – ha deciso di affidare alla Fondazione Pino Pascali il progetto culturale: #Pascali2018. L’iniziativa sarà annunciata nel corso di un incontro con i giornalisti che si terrà il prossimo 19 ottobre, giorno del compleanno di Pino Pascali. Il progetto, incentrato sull’acquisizione di un’opera di Pino Pascali che verrà svelata e presentata nel corso della conferenza stampa, prevede un programma di attività ed iniziative durante tutto l’anno delle celebrazioni pascaliane, con il coinvolgimento della Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare, la Fondazione Apulia Film Commission e il Teatro Pubblico Pugliese . Pino Pascali è stato tra gli artisti più brillanti del Novecento che ha avuto i suoi natali in Puglia.

Le sue opere e la sua ricerca sono conosciute a livello internazionale e hanno influenzato artisti, critici e storici dell’arte provenienti da tutto il mondo. Le sue opere sono conservate nei musei più importanti: dal MoMa di New York alla Tate Modern di Londra, dal Mumok di Vienna al Georges Pompidou di Parigi fino al Museum of Modern Art di Osaka e alla Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea di Roma.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025