VENERDì, 01 AGOSTO 2025
82,833 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,833 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un grande parcheggio di scambio a Mungivacca: il piano per decongestionare il traffico

Pubblicato da: redazione | Lun, 5 Novembre 2018 - 16:30
22-10-18 riapertura varco diretto Ikea rotatoria Mungivacca 1 (1)

Il sindaco Antonio Decaro e il consigliere comunale delegato alla Qualità dei servizi di trasporto, Massimo Maiorano, hanno ricevuto il direttore generale delle Ferrovie Sud Est – gruppo Fsi – Giorgio Botti per condividere strategie e iniziative per migliorare la fruizione del trasporto pubblico afferente alle tratte delle Fse e per programmare la riqualificazione di alcune aree che interessano sia l’azienda sia la città di Bari.

Nello specifico si è parlato del progetto di riqualificazione della stazione di Mungivacca, a ridosso dell’Ikea, per cui sia le Fse sia il Comune di Bari intendono lavorare per ottimizzare da un lato il trasporto ferroviario, dall’altro la possibilità di trasformare quell’area in un vero e proprio parcheggio di scambio attrezzato che rappresenti una reale alternativa ai pendolari in arrivo a Bari dai Comuni del sud est e da Taranto. Su questo progetto è già stata avviata un’interlocuzione con la Regione Puglia. Questi lavori per il Comune di Bari assumono una rilevanza ancora più determinante nell’ottica del decongestionamento di via Amendola sia nella fase di cantiere attuale sia in futuro.

Il direttore Botti ha inoltre annunciato al sindaco l’imminente avvio dei lavori di demolizione di 170 carrozze dismesse, tra cui rientrano i 21 treni attualmente presenti a Mungivacca, presenti presso le officine delle ferrovie Sud Est, tra via Amendola e l’Estramurale Capruzzi, a cui seguiranno operazioni di bonifica dell’area e di successiva riqualificazione.

“L’intesa con Ferrovie Sud est è strategica per la nostra città, sia per gli interventi di riqualificazione delle aree sia per il potenziamento del trasporto pubblico extra urbano e il miglioramento dell’offerta di trasporto per le migliaia di pendolari che ogni giorno arrivano a Bari, per cui il treno tornerà a rappresentare una reale alternativa all’auto privata – commenta il sindaco Decaro -. Gli investimenti che le Fse e il gruppo di Ferrovie dello Stato hanno in programma per la città di Bari, su infrastrutture e servizi ci fanno ben sperare”.

“Con un programma di potenziamento delle Ferrovie Sud Est – conclude il consigliere Maiorano – Bari avrà un trasporto pubblico più efficiente grazie alla realizzazione di altri parcheggi di scambio ferro – gomma presso la stazione di Mungivacca, l’Executive center e il collegamento con le altre ferrovie, attraverso il restyling della stazione centrale lato estramurale Capruzzi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, freno ai “boat and breakfast”:...

Nei giorni scorsi, la Stazione Navale della Guardia di Finanza di...
- 1 Agosto 2025

Bari, sempre più under34 che comprano...

In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, la percentuale di...
- 1 Agosto 2025

Puglia, fino a 300 euro per...

Un contributo economico fino a 300 euro per l’acquisto di una...
- 31 Luglio 2025

Case di lusso al mare, Gallipoli...

In Italia le case di lusso al mare costano mediamente più...
- 31 Luglio 2025