LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,767 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,767 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dalle elementari ai laboratori universitari: 200 alunni di Bari “scienziati” con Ricercamondo

Pubblicato da: redazione | Dom, 18 Novembre 2018 - 16:30
Il palazzo dell'Ateneo

Cinque giorni, oltre duecento alunni delle scuole primarie coinvolti. Dal 19 al 23 novembre 2018 “Ricercamondo” sarà al Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove i giovani studenti si trasformeranno per un giorno in giovani scienziati, sperimentando insieme alla propria classe come si lavora in un vero laboratorio e misurandosi con degli autentici esperimenti chimici e fisici.

Nato in Germania nel 2011 con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scienza e la ricerca, il progetto di Henkel è stato portato nel nostro Paese due anni fa e ha finora coinvolto circa 4mila bambini in tutta Italia. Gli aspiranti ricercatori vestiranno camice e occhiali per immergersi in Ricercamondo. Lavorando in piccoli gruppi con provette, reagenti e tanti materiali diversi, i bambini metteranno in pratica il metodo scientifico e, partendo dalla formulazione di alcune ipotesi, arriveranno a fare delle scoperte sorprendenti.

Uno degli esperimenti permetterà ad esempio di capire come è fatta la colla: i bambini saranno invitati a confrontare alcuni alimenti per individuare, tramite il reattivo di Lugol, dove è contenuto l’amido, testando le sue proprietà collanti. Estratta la sostanza dalle patate, potranno poi realizzare una pasta di amido che, mescolata con acqua, consentirà di ottenere una colla perfetta.

In un altro laboratorio si ragionerà invece sugli acidi contenuti nei cibi e la loro capacità di intaccare lo smalto dei denti. I bambini metteranno un uovo a bagno nell’aceto e, misurando il pH del guscio prima e dopo averlo spazzolato con il dentifricio, potranno capire cosa accade quando ci si lava i denti.

A “Ricercamondo” si scoprirà anche come agiscono i detersivi sui tessuti e quali effetti hanno alcune sostanze cosmetiche sulla nostra pelle. Puntando l’attenzione sulla riduzione degli sprechi, il corretto utilizzo dei materiali, il loro recupero o smaltimento alla fine di ogni attività, si parlerà anche di sostenibilità, facendo realizzare alle classi dei fogli di carta riciclata.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari il primo aperitivo ecologico:...

Giovedì 31 luglio, alle ore 18:00, la spiaggia di Pane e...
- 28 Luglio 2025

Domani apre l’ufficio postale di Valenzano:...

Poste Italiane comunica che domani 29 luglio l’ufficio postale di Valenzano...
- 28 Luglio 2025

Bari, rissa sul treno. Stop forzato...

Intorno alle ore 21:00 di domenica 27 luglio, a bordo del...
- 28 Luglio 2025

Bari, troppi senzatetto sull’estramurale Capruzzi: “Serve...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia del Municipio 2 segnala all’Amministrazione Centrale...
- 28 Luglio 2025