MERCOLEDì, 13 AGOSTO 2025
83,072 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,072 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Polignano, polemiche sulle luminarie nella lama: esposto in procura. Il sindaco difende i ticket da 5 euro

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 26 Novembre 2018 - 12:30
pol6

“L’intento  di Meraviglioso Natale è quello di portare persone lì dove, negli anni scorsi, non c’era nessuno. Di vedere una pizzeria che fa 200 coperti il venerdì dell’accensione, quando l’anno scorso era chiusa. Di accogliere, perché abbiamo fatto dell’accoglienza la nostra carta vincente, migliaia di persone e condividere tutti insieme la magia del Natale”.  A parlare è il sindaco di Polignano, Domenico Vitto, in risposta alle polemiche sull’iniziativa che prevede un ticket da 5 euro di ingresso nel centro storico nel fine settimana.
“Polemiche – scrive Vitto – per un accesso regolato ad un evento nei soli fine settimana e nel periodo natalizio, in alcune fasce orarie, gratuito per i diversamente abili e per i bambini fino ai 6 anni, al costo di 5 euro in cambio di frittelle, un cono di caldarroste e una bevanda. Sembra che ci sia un algoritmo per cui se spendi soldi pubblici parte in automatico il commento “e io pago!”, se lasci ai privati la possibilità di non andare in perdita sei un traditore dei principi costituzionali.  Alcuni parlano di ritorno al Medioevo, di scelta liberticida, altri criticano addirittura l’utilizzo di Babbo Natale che ci rende, automaticamente, un parco divertimenti esempio della più becera omologazione culturale.  Invito a smorzare i toni e a prendere questo evento per quello che è: un’occasione per stare insieme e far crescere il nostro territorio anche di inverno”.

Intanto il geologo Antonello Fiore, presidente di Sigea, ha presentato un esposto in Procura chiedendo al sindaco di eliminare le luminarie sistemate nella lama Monachile, ieri invasa dalle acque dopo le forti piogge, denunciando la pericolosità del percorso durante il maltempo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, musica e teatro nei quartieri:...

Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in...
- 13 Agosto 2025

Molfetta, confiscati beni per 50 milioni...

I Carabinieri del Comando provinciale di Bari hanno eseguito questa mattina...
- 13 Agosto 2025

Prodotti potenzialmente pericolosi, maxi sequestro a...

Oltre 23mila articoli potenzialmente pericolosi per la salute pubblica sono stati...
- 13 Agosto 2025

Bari, discarica a cielo aperto nell’ex...

Una discarica a cielo aperto con rifiuti di ogni tipo. Accade...
- 13 Agosto 2025