LUNEDì, 07 LUGLIO 2025
82,351 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,351 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dall’Iran a Bari con documenti falsi, arrestati due ragazzi: avevano raggiunto Assisi in un tir

Pubblicato da: redazione | Ven, 7 Dicembre 2018 - 15:30
Il porto di Bari

Trovati in possesso di documenti falsi, sono stati arrestati e poi sottoposti alla procedura di espulsione due uomini che alla polizia hanno confessato di provenire dall’Iran, di aver comprato i documenti in Grecia, di essere arrivati clandestinamente con la nave in Puglia, a Bari, e di aver viaggiato fino ad Assisi con un viaggio di fortuna nascosti all’interno della stiva di un mezzo.

I due, di 23 e 35 anni, sono stati fermati dagli agenti per un controllo a Rovotorto, in seguito ad una segnalazione. All’interno dei loro zaini sono stati trovati i documenti, un passaporto della Repubblica Ceca e una carta d’identità romena che contenevano le foto dei due uomini. Apparivano però palesemente contraffatti in quanto privi dei requisiti di sicurezza previsti: mancavano gli ologrammi e le scritte principali presentavano leggere sbavature nella stampa, anche il supporto cartaceo presentava dei difetti

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate: 43,2% degli italiani si concederà...

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono...
- 6 Luglio 2025

Monopoli, Slalom dei Trulli 25: il...

E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello...
- 6 Luglio 2025

L’IA passa al setaccio tac e...

L'intelligenza artificiale scova le prescrizioni di esami medici non necessari. Secondo...
- 6 Luglio 2025

Nuove regole Ryanair, diffida dei consumatori

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie....
- 6 Luglio 2025