DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,522 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,522 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“In estate la città si svuota ma i poveri restano”: raccolta di beneficenza alla parrocchia di San Sabino di Bari

Pubblicato da: redazione | Lun, 15 Luglio 2019 - 09:30
parrocchias an sabino

“In estate le città si svuotano ma i poveri restano”. Così comincia l’appello della parrocchia di San Sabino di Bari.
“Il nostro impegno non si arresta: sono più di 60 le famiglie che assistiamo e tanti i senza fissa dimora che bussano alla porta della nostra parrocchia e ci chiedono qualcosa da mangiare o da cucinare”.

In particolare occorrono beni e generi di prima necessità quali:
– alimenti a lunga conservazione: pelati, passata di pomodoro, legumi in scatola, tonno, carne in scatola, latte, olio extravergine di oliva, caffè, zucchero, pasta, riso, farina, pancarrè, biscotti e alimenti per l’infanzia.

– prodotti per l’igiene personale e della casa: saponi
shampoo, bagnoschiuma, crema da barba, rasoi usa e getta, spazzolini da denti, igienizzante lavatrice, detersivo per lavatrice.

La consegna del materiale può essere effettuata presso l’ufficio parrocchiale dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00 e la domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Servizio civile regionale, online l’avviso pubblico...

Entra nel vivo, con un Avviso pubblico, la prima sperimentazione della...
- 25 Maggio 2025

Tik Tok, oltre 2 milioni di...

Tik Tok investe nella salute mentale. La società, nell'ambito del suo...
- 25 Maggio 2025

Metaphone: Il finto Smartphone che sfida...

Nel panorama digitale odierno, un oggetto inaspettato sta catturando l'attenzione su...
- 25 Maggio 2025

Il 14% dei decessi in Europa...

Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente, il 14% di tutti i decessi...
- 25 Maggio 2025