DOMENICA, 27 LUGLIO 2025
82,731 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,731 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Di Maio a Bari, riunione a porte chiuse con gli attivisti dei Cinque Stelle

Pubblicato da: redazione | Sab, 3 Agosto 2019 - 09:45
Luigi_Di_Maio_3

Leader del M5s e vicepremier Luigi Di Maio è arrivato a Bari per un lungo incontro con gli attivisti e portavoce pugliesi del Movimento, organizzato all’AncheCinema, dove è entrato da un ingresso secondario senza rilasciare dichiarazioni. All’assemblea, a porte chiuse e con accesso inibito anche alla stampa, si sono iscritti a partecipare quasi 800 attivisti, un centinaio dei quali si sono anche iscritti per intervenire. Il programma della giornata prevede che Di Maio faccia una relazione introduttiva e poi chiuda l’assemblea nel pomeriggio, senza pausa pranzo. Tra gli interventi programmati, sono prioritari quelli di chi ha inviato anche un testo scritto. La mail con il vademecum per la partecipazione all’assemblea è stata mandata agli iscritti la sera prima prescrivendo tra l’altro agli attivisti di non fare foto né video; per i trasgressori c’è l’allontanamento.

Attivista deluso restituisce braccialetto

“Non è il Movimento di Beppe Grillo che volevamo all’inizio, per l’apertura”. Rocco Monaco, attivista del Movimento 5 Stelle da dieci anni, 64enne di Ceglie Messapica (Brindisi), si è strappato dal polso il braccialetto in carta giallo assegnato agli iscritti all’assemblea di Bari con Luigi Di Maio e lo ha consegnato simbolicamente ai giornalisti, che aspettavano il ministro all’esterno dell’AncheCinema e con i quali Di Maio non si è fermato per rilasciare dichiarazioni. L’attivista ha contestato anche che l’incontro non sia aperto alla stampa. “Non condivido questo modo di fare. Che ha da nascondere? Poteva rispondervi, state facendo il vostro lavoro” ha detto ai giornalisti, consegnando il braccialetto. “Mi dispiace fare questo – ha concluso Monaco – ma è un’offesa verso la stampa e verso di noi che eravamo per le scatolette di tonno aperte, per lo streaming, che oggi ci è vietato. Io oggi volevo anche intervenire e non me lo hanno permesso”.

(Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

L'aggressione a Pane e pomodoro, le minacce durante un evento al...
- 27 Luglio 2025

Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...

Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
- 26 Luglio 2025

Televendite, attenzione alle offerte e promozioni...

Giusta la sanzione inflitta dall’Antitrust a una società di materassi per...
- 26 Luglio 2025

Siccità: in Capitanata si avvicina mannaia...

Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della...
- 26 Luglio 2025