GIOVEDì, 29 MAGGIO 2025
81,609 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,609 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, picco di contagi in Puglia: 163 nuovi casi. Cinque decessi oggi e 696 persone ricoverate

Pubblicato da: redazione | Lun, 30 Marzo 2020 - 14:53
coronavirus policlinico bari instagram

Nuovo picco di contagi in Puglia: oggi, secondo quanto comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sono risultate positive 163 persone su 1.617 test effettuati (10% circa). Cinque i decessi: 3 in provincia di Foggia (59, 93 e 75 anni), 1 in provincia di Bari (62 anni) e 1 in provincia di Lecce (87 anni). Salgono quindi a 91 i decessi totali.

Le persone ricoverate, invece, sono 696. I nuovi contagi sono coì suddivisi: 76 nella provincia di Bari; 54 in quella di Lecce; 5 nella Bat; 22 nel Tarantino, 12 in provincia di Brindisi; 28 casi nel Foggiano. Salgono a 32 i pazienti guariti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 13.117 test, il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 1.712: 594 in provincia di Bari, 405 nel Foggiano, 293 nel Leccese; 164 in provincia di Brindisi, 121 nel Tarantino, 103 nella Bat; 19 attribuiti a residenti fuori regione; 13 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Minacce di morte all’ex compagna, 29enne...

Un ventinovenne della provincia di Lecce è stato arrestato sulla base...
- 29 Maggio 2025

Un minuto di rumore per Martina,...

'Ci vogliamo vive'. Per Martina e per tutte, 'mai più vittime'....
- 29 Maggio 2025

Bari, area sosta Pane e Pomodoro:...

L’Amtab comunica che per la stagione estiva 2025, dal primo giugno...
- 29 Maggio 2025

In Puglia il primo show cooking...

Cuochi contadini in azione per il primo show cooking con i...
- 29 Maggio 2025