DOMENICA, 18 MAGGIO 2025
81,369 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,369 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la Cassazione annulla condanna a presunto terrorista: processo da rifare

Pubblicato da: redazione | Mar, 15 Settembre 2020 - 17:00
Nasiri, uno degli imputati

Sarà un nuovo processo d’appello a stabilire se il 27enne afghano Hakim Nasiri facesse parte di una cellula terroristica. La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza con la quale un anno fa la Corte d’Assise d’Appello di Bari aveva condannato Nasiri a 5 anni di reclusione per il reato di partecipazione ad associazione finalizzata al terrorismo internazionale di matrice islamica.

I giudici hanno accolto il ricorso presentato dai difensori di Nasiri, gli avvocati Vittorio Platì e Michele Santino. L’imputato, arrestato a Bari nel giugno 2016, era stato assolto in primo grado «per non aver commesso il fatto» e scarcerato. Un anno dopo, nel luglio 2019, i giudici dell’appello avevano ribaltato la sentenza condannandolo a 5 anni e, dopo un presunto tentativo di fuga in Francia e poi in Germania, era tornato in carcere. Ora la Cassazione ha annullato quella decisione rimettendo la decisione ad un altro collegio della stessa Corte barese. Secondo l’accusa Nasiri sarebbe stato «componente di una cellula terroristica» per aver «partecipato ad appostamenti allo scopo di porre in essere un attentato terroristico». I sospetti si basano su video e foto trovati nel suo telefono e in quelli dei suoi presunti sodali latitanti: uno girato nel centro commerciale Ipercoop di Santa Caterina a Bari il 16 dicembre 2015, altri a Londra e Roma in piazze e hotel di lusso. Poi foto del centro di Bari, vicino all’Università, che riprendono auto delle forze dell’ordine e anche una foto con il sindaco di Bari, Antonio Decaro, durante la «Marcia degli Scalzi» del 10 settembre 2015, oltre a immagini di armi e mezzi militari. Agli atti c’è anche materiale propagandistico dell’ideologia terroristica, come canti islamici che avrebbero avuto finalità di auto-addestramento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il peso della perfezione: attenzione alle...

Con l’avvicinarsi dell’estate, cresce la voglia di rimettersi in forma. Un...
- 18 Maggio 2025

Torna Beats of Pompeii 2025 con...

Dopo il successo della prima edizione, torna BOP – Beats of...
- 18 Maggio 2025

Noicattaro, nuovo centro sociale polivalente: lavori...

Prendono forma i locali di via Pirandello, strada a pochi passi...
- 18 Maggio 2025

Oltre la realtà: l’arte immersiva di...

Nel cuore del dialogo tra arte e tecnologia si apre un...
- 18 Maggio 2025