GIOVEDì, 07 AGOSTO 2025
82,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, 2 contagi in azienda ortofrutticola di Noicattaro: negativi test su altri lavoratori

Pubblicato da: redazione | Mar, 29 Settembre 2020 - 15:49
coronavirus

In un’azienda ortofrutticola di Noicattaro sono stati rilevati due casi di positività al Coronavirus e per permettere la sanificazione degli ambienti l’azienda è stata temporaneamente chiusa.

Lo annuncia il sindaco di Noicattaro, Raimondo Innamorato. “All’interno dell’opificio – spiega – sono stati rilevati due casi di positività, derivanti dallo stesso nucleo familiare. La circostanza che ha determinato l’infezione è quindi da attribuirsi ad altre motivazioni, estranea e distante dall’ambiente di lavoro. Ciononostante, l’azienda è stata diligentemente chiusa dai titolari per le opportune e consequenziali operazioni di sanificazione e verifica. Tutto il personale, sottoposto a tampone è risultato negativo e quindi non compromesso dai due episodi rilevati. L’attività agricola della struttura potrà quindi riprendere già domani”. Secondo il sindaco, grazie alla “diligenza degli imprenditori si è scongiurata l’insorgenza di un focolaio”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025

“Case di comunità” a Bari, parte...

È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso di istruttoria pubblica...
- 7 Agosto 2025