DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,509 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,509 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Barletta il primo laureato in presenza: “Felice che ci fossero amici e parenti”

Pubblicato da: redazione | Mer, 6 Aprile 2022 - 15:00
Discussione

Con una tesi su un caso clinico di “peritonite nella dialisi peritoneale e insolvenza nella cura olistica del rene”, si è svolta stamane, presso il Polo Universitario di Barletta, sede decentrata dell’Università degli Studi di Foggia, la prima sessione di laurea in presenza, dopo mesi di stop per esigenze legate al Covid.

A laurearsi in infermieristica con 110 e lode un giovane 29enne, Gaetano Fiore, che ha discusso con successo la sua tesi davanti alla commissione presieduta dalla prof.ssa Flavia Indrio. “Sono davvero felice di aver raggiunto questo traguardo – ha commentato emozionato il neo dott. Fiore – ed anche contento perché la sessione di laurea si è svolta alla presenza dei miei amici e familiari. Spero di poter professionalmente mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti qui a Barletta e ringrazio di cuore il prof. Massaro, relatore della mia tesi, e tutta la commissione di laurea”.

“Siamo tutti contenti della ripresa delle sessioni di laurea in presenza – afferma la prof.ssa Flavia Indrio, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica e presidente della odierna commissione di laurea – la Laurea in infermieristica offre grandi opportunità di realizzazione professionale e ci auguriamo che possa essere scelta con sempre maggiore consapevolezza”.
“Sbloccando finalmente le lezioni in presenza anche la vita universitaria assume un altro significato – spiega il sostituto rappresentante del MIUR e presidente del Corso in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, prof. Giuseppe Gugliemi –  stiamo facendo un grande lavoro qui a Barletta: tutti gli iscritti al Corso sono stati già opzionati dalle varie strutture del territorio, a dimostrazione della grande richiesta che c’è delle professioni sanitarie con una prospettiva certa di lavoro per tanti giovani”.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Boom del cineturismo: parte l’avventura per...

l fenomeno del cineturismo –o movie tourism– è sempre più al...
- 24 Maggio 2025

Elezioni Uniba, Decaro si ritira: “Supportate...

Un annuncio che nessuno si aspettava. Nicola Decaro, direttore del dipartimento...
- 24 Maggio 2025

Puglia: storico via libera dell’Ue all’erbicida...

Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo...
- 24 Maggio 2025

Povertà: crescono disuguaglianze in Italia. Il...

I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due...
- 24 Maggio 2025