DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,337 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,337 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al Policlinico il trapianto di cuore numero 100: “Importante traguardo”

Pubblicato da: redazione | Mar, 24 Maggio 2022 - 08:30
100 - Equipe Cardiochirurgia

Trapianto di cuore numero 100 al Policlinico di Bari. Il ricevente è un uomo di 71 anni, originario di Pesaro, che ha scelto il centro trapianti di Bari per il delicato intervento chirurgico. Il paziente ha superato la fase di osservazione in terapia intensiva cardiochirurgica ed è stato trasferito in reparto per il completo recupero. Il trapianto è stato eseguito dall’equipe del prof. Aldo Milano, direttore dell’unità operativa di cardiochirurgia dell’azienda ospedaliero universitaria barese, con primo operatore il prof. Tomaso Bottio.

“Sono già 9 i trapianti di cuore eseguiti da inizio anno. Grazie a un significativo aumento di donatori e al grande lavoro di coordinamento del centro regionale trapianti, nella nostra regione possiamo dare più possibilità ai nostri pazienti in attesa di trapianto”, spiega il prof. Milano.

“Due pazienti sono arrivati dalla Basilicata, l’ultimo dalle Marche – aggiunge il prof. Milano – C’è un ottimo rapporto di collaborazione con i cardiologi sul territorio e il riconoscimento della professionalità del nostro centro. Lo scorso anno abbiamo chiuso con 9 trapianti, quest’anno siamo già ai livelli di centri più grandi del nord Italia”.

“Un importante traguardo per il Policlinico di Bari – aggiunge il direttore generale Giovanni Migliore – Il primo trapianto di cuore è stato effettuato qui nel 2002 ma negli ultimi cinque anni, nonostante il Covid abbia limitato il numero dei donatori, è stato eseguito il 40% dei trapianti di cuore della storia del Policlinico”.

“L’attività trapiantologica è altamente specialistica, richiede un impegno multidisciplinare che vede coinvolte unità operative, laboratori, centro trasfusionale, rianimatori, equipe di chirurgia, e può essere considerata – conclude –  come indicatore del buon funzionamento di un ospedale, per questo solo alcuni centri di eccellenza, come il Policlinico, sono in grado garantirla”.   
 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

Dall'allarme in civili nei quartieri della città, alle ricerche dei dispersi...
- 6 Luglio 2025

Ondata di caldo: aumentano le prenotazioni...

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran...
- 5 Luglio 2025

False recensioni online: “Serve più trasparenza”

“Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per...
- 5 Luglio 2025

Caro voli: biglietti aumentati del 38%...

La questione del caro-voli sembra sempre più lontana da una soluzione,...
- 5 Luglio 2025