MERCOLEDì, 06 AGOSTO 2025
82,930 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,930 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ottobre mese più caldo nel Nord Italia dal 1800

Pubblicato da: redazione | Lun, 7 Novembre 2022 - 17:00
foto freepik

Un ottobre eccezionale che in Italia ha segnato più di un record. Al nord e alta Toscana è stata registrata una anomalia di +3.18°C che pone il mese come il più caldo dal 1800 mentre a livello nazionale è al secondo posto con una media di 0.05°C inferiore rispetto al 2001 (+2.08 contro +2.13) che detiene il primato. Così all’Ansa Giulio Betti, metereologo Cnr-Lamma. E’ allarme anche per la siccità: su gran parte del settentrione, escluso l’arco alpino, le piogge sono state meno della metà rispetto alla media del periodo con punte anche di -70%. Dall’Emilia Romagna in giù ha piovuto il 60% in meno. Meglio ma in deficit anche il sud.

Le anomalie climatiche registrate nel nord Italia ad ottobre sono in linea con quanto è avvenuto nel sud dell’Europa, in Francia e in Svizzera. Meglio, ma sempre un caldo ‘eccezionale’ con una media di 1.5°C superiore al periodo, il centro-sud dello stivale. “In pratica – commenta Betti – l’anomalia del centro sud è la metà di quella del nord e alta Toscana”. “Durante il periodo che va da maggio ad ottobre – aggiunge – escluse la seconda metà di agosto e settembre, sono state registrate una serie di anomalie di temperature record che pongono questi mesi tra il primo e il terzo posto tra i più caldi dell’ultimo trentennio”. Un trend che dovrebbe finire con l’attuale mese di novembre in cui, secondo i modelli di previsione, dovremmo tornare a temperature e precipitazioni in linea o appena inferiori con le medie stagionali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caldo in Puglia: crescono produzioni e...

Con la tropicalizzazione del clima crescono produzioni e consumi di frutti...
- 5 Agosto 2025

Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...

Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
- 5 Agosto 2025

Dal teatro alla musica nelle periferie,...

Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
- 5 Agosto 2025

Droga e telefoni in carcere, arrestato...

Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
- 5 Agosto 2025