LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,751 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,751 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, chiede una tariffa troppo alta per il tratto stazione-aeroporto: tassista sospeso

Pubblicato da: redazione | Sab, 31 Dicembre 2022 - 09:00
taxi

Dieci giorni di sospensione della licenza. È quanto accaduto ad un tassista barese: lo scorso novembre, avrebbe chiesto un prezzo troppo caro per trasportare tre turisti dalla stazione all’aeroporto di Bari.

I fatti risalgono in particolare al giorno 5 di novembre, giornata in cui, i turisti hanno ricevuto una richiesta di 30 euro, a fronte dei 23 previsti dall’accordo comunale, per un passaggio dal centro di Bari all’aeroporto di Palese. Sono stati proprio i turisti a segnalare l’accaduto alle autorità competenti. Ad accertare il tutto la Polizia Locale che dopo aver effettuato i controlli, constatando inoltre che il tassista non aveva neanche esposto il prezzario convenzionato dal 2014, obbligatorio su tutti i taxi, hanno preso provvedimenti sospendendo la licenza per 10 giorni.

Quello delle tariffe è però, ancora oggi, un tema aperto. Proprio negli scorsi mesi le associazioni di categoria hanno infatti presentato al Comune una richiesta per modificarle applicando una rialzo di qualche euro, soprattutto per via dell’aumento dei costi della benzina, ma anche della manutenzione delle vetture e dell’assenza di alcuni percorsi delle corsie preferenziali. La richiesta è ora al vaglio delle ripartizioni di Polizia Locale e Statistica che dovranno esaminarla. Al Comune spetterà poi formulare una nuova proposta che dovrà essere successivamente trasmessa al ministero dei Trasporti, al quale toccherà dare il parere definitivo.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Otto ulivi infettati dalla Xylella nell’aeroporto...

Otto alberi di ulivo sono stati infettati dal batterio della xylella...
- 28 Luglio 2025

A Bari una nuova linea produttiva...

Isotta Fraschini Motori (Ifm), società controllata da Fincantieri e punto di...
- 28 Luglio 2025

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025