DOMENICA, 02 NOVEMBRE 2025
84,805 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
84,805 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Artigiani, in 10 anni in Italia ce ne sono 325mila in meno

La denuncia della Cgia

Pubblicato da: redazione | Sab, 2 Settembre 2023 - 19:18
Foto freepik

In dieci anni il numero degli artigiani presenti in Italia è diminuito. È quanto emerso dall’analisi effettuata dalla Cgia di Meste (Venezia), secondo la quale prosegue la scomparsa di questa figura che dal 2012 ad oggi è scesa di quasi 325mila unità, ovvero -17,4%. In particolare, secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Inps, nel 2022 si contavano 1.542.299 artigiani.

Più nel dettalgio, nell’ultimo decennio, Vercelli e Teramo sono state le province che hanno registrato la variazione negativa più elevata d’Italia (pari al -27,2% per entrambe). Segue Lucca con il .27%, Rovigo con il -26,3% e Massa Carrara con il 25,3%. Flessioni leggermente più contenute si sono registrate a Trieste, con il -3,2%, a Napoli, con il -2,7% e a Bolzano, con il -2,7%. Le perdite più importanti invece, in termini più assoluti, si sono registrate a Bergamo con -8.441, Brescia -8.735, Verona -8.891, Roma -8.988,  Milano, -15.991 e Torino, che conta -18.075 artigiani.

Per quanto riguarda i dati delle regioni, le flessioni più marcate hanno riguardato nello specifico il Piemonte, con il -21,4%, le Marche con il -21,6% e l’Abruzzo (-24,3%). Per quanto riguarda il valore assoluto, le perdite più significative riguardano invece l’Emilia Romagna, il Veneto, il Piemonte e infine la Lombardia, rispettivamente a meno  -37.172, -37.507, -38.150 e -60.412 unità.

Foto freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Consulenza d’immagine, consumi e nuove abitudini...

In un’epoca in cui la comunicazione visiva è diventata essenziale, l’armocromia...
- 1 Novembre 2025

Mercato creditizio: prosegue il trend positivo...

“Il primo semestre del 2025 ha confermato una solida crescita del...
- 1 Novembre 2025

Controlli della polizia per la notte...

Nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti in...
- 1 Novembre 2025

Castellana Grotte, torna “November Rock”

La storica associazione di promozione sociale “SottoSopra” torna a far vibrare...
- 1 Novembre 2025