GIOVEDì, 29 MAGGIO 2025
81,615 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,615 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un grattacielo di 120 metri: il progetto a Japigia

Presentata una proposta di variante al Comune

Pubblicato da: redazione | Mer, 14 Febbraio 2024 - 07:17
GridArt_20240214_071631461

La richiesta è stata presentata al Comune per fare sorgere, alle spalle dell’ex Fibronit, «Seven 41». Un mega complesso la cui idea è stata redatta dallo studio milanese ACPV Architects. La superficie interessata è di oltre 20 mila metri quadrati di cui la metà è destinata a uso residenziale e la restante parte a uso commerciale e uffici per complessivi 100 mila metri cubi di volumetria.

Previsto un edificio di 120 metri di altezza, alla cui base collocare uffici e un hotel con parcheggi interrati.  Il progetto è stato commissionato da Opera prima srl, società di proprietà dell’imprenditore di Massafra Antonio Albanese che ha acquistato i suoli all’asta nel marzo del 2022 e che, come recita il cartello di inizio lavori, è committente delle operazioni di manutenzione straordinaria nell’area. Al momento il progetto è al vaglio dell’Urbanistica del Comune perché si chiede una variante al vigente piano regolatore.

Come opere di compensazione si propone la realizzazione di un parcheggio e di una area verde a servizio del futuro parco della Rinascita.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Finale Champions league: +300% passeggeri in...

In vista della finale di UEFA Champions League 2025 tra Inter...
- 29 Maggio 2025

Nel Salento tutto pronto per la...

Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025 torna nell’antico...
- 29 Maggio 2025

Presidenti di Regione e utilizzo dei...

E' Luca Zaia il presidente di Regione che comunica meglio sui...
- 29 Maggio 2025

Assolti forestali nel Foggiano, non presero...

Si è concluso con un'assoluzione 'perché il fatto non sussiste' il...
- 29 Maggio 2025