VENERDì, 23 MAGGIO 2025
81,459 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,459 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Università di Bari, il rettore si aumenta lo stipendio: è polemica

L'iter interno all'università si è concluso con l'avvallo del cda

Pubblicato da: redazione | Ven, 3 Maggio 2024 - 14:16
università Bari

Sta suscitando polemiche a Bari, il via libera concesso dal consiglio di amministrazione dell’università Aldo Moro all’aumento dell’indennità del rettore, Stefano Bronzini, che aumenta del 128%, passando dagli attuali 71.856 euro a 160mila euro annuali. L’iter interno all’università si è concluso con l’avvallo del cda, che ha quindi presentato la richiesta al Mef. La notizia anticipata dal Corriere del Mezzogiorno, è confermata da Uniba che evidenzia come l’aumento dello stipendio non sia però né automatico né ancora effettivo, dal momento che spetta al ministero approvarlo una volta esaminata la relativa documentazione. L’aumento dello stipendio, evidenzia l’università, è stato approvato in base a “un decreto del governo che consente agli atenei di effettuare azioni di questo tipo dal momento che le regole di ingaggio dei rettori sono cambiate”. “

Oggi – prosegue l’ateneo barese – il rettore è il responsabile assoluto di tutto ciò che accade e firma anche il bilancio, sono quindi aumentate le responsabilità”. Uniba evidenzia inoltre che “è stato deliberato dal consiglio di amministrazione anche l’aumento dell’indennità di consiglieri e sentori, in proporzione all’aumento delle responsabilità”. Le polemiche sull’aumento dell’indennità del rettore di Bari seguono quelle che avevano accompagnato lo scorso dicembre l’aumento dell’indennità del rettore del Politecnico, Francesco Cupertino, passata da 36mila a 121mila euro. Le stesse scatenate precedentemente dall’aumento, poi congelato, dello stipendio del rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, che sarebbe dovuto passare da 21mila a 125mila euro annui.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Legge contro omotransfobia in Puglia, Emiliano:...

“Ho ritenuto utile un momento di confronto con voi che avete...
- 22 Maggio 2025

Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori...

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi...
- 22 Maggio 2025

Congresso Cisl Puglia, allarme su lavoro...

Partecipazione, sicurezza e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui...
- 22 Maggio 2025

Master su progettazioni Cad Cam a...

In un contesto economico generale di grandi cambiamenti è ormai imprescindibile...
- 22 Maggio 2025