“La sintesi è questa: l’ordinanza così com’è non va bene, non ha risolto il problema e anzi ha generato danni collaterali ad attività e in molte altre zone di Bari. Serve banalmente far rispettare le regole e le norme che oggi esistono, a tutela dei residenti e della quiete di chi vive in alcune zone di Bari”. Al termine della conferenza stampa del centrodestra al Comune di Bari che aveva ad oggetto l’ordinanza sindacale “Umbertina”, il consigliere regionale e coordinatore delle opposizioni in consiglio comunale di Bari, Fabio Romito, così commenta. “Abbiamo quindi chiesto un presidio permanente di Polizia Locale e nell’Umbertina e nelle altre zone di Bari soggette al fenomeno della movida. Serve una task force a tutela delle regole, serve sospendere le licenze di chi sbaglia, non penalizzare tutti indistintamente. Serve razionalizzare attività di uguale natura in zone già troppo affollate”. Romito conclude: “serve dare a Bari regole certe per garantire un divertimento sano nel rispetto dei residenti e di chi decide di intraprendere una attività d’impresa”.
Ordinanza anti mala movida, Romito: “Non risolve il problema”
"Servono più controlli e sospendere le licenze di chi sbaglia"
Pubblicato da: redazione | Lun, 2 Dicembre 2024 - 19:53

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Treccani e UniBa insieme per “insegnare”...
La Regione Puglia ha approvato in Giunta un protocollo d’intesa con...
redazione
- 12 Agosto 2025
Nuove infrastrutture a Foggia, la Regione...
La Giunta regionale della Puglia ha approvato due delibere che prevedono...
redazione
- 12 Agosto 2025
Donna travolta e uccisa a Milano,...
Lutto nella comunità ruvese per la morte di Cecilia De Astis,...
redazione
- 12 Agosto 2025
Rotta Bari-Gaza, a Palazzo di Città...
Si terrà domani, mercoledì 13 agosto, alle ore 17, nella sala...
redazione
- 12 Agosto 2025