Un’area adibita ad autodemolizione abusiva in cui sono stati rinvenuti numerosi veicoli in stato di abbandono, parti di auto (ruote, paraurti, sedili, batterie, sportelli) e rifiuti di varia tipologia stoccati senza sistema di raccolta o contenimento dei liquidi e oli pericolosi con il rischio di contaminazione del suolo e del sottosuolo, è stata sequestrata a Manduria (Taranto) dai carabinieri forestali del Nipaaf. Un uomo di 43 anni è stato denunciato per il reato di discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e per l’esercizio abusivo di attività di demolizione e recupero di veicoli. Gli stessi militari hanno scoperto in un terreno agricolo di circa 1600 mq, lungo la strada provinciale 136, circa 40 autov fuori uso o smontate e ormai abbandonate da diversi anni. Il sito era gestito da un imprenditore autorizzato ad esercitare la sola attività di vendita di auto usate, che è stato denunciato. Anche in questo caso i carabinieri forestali hanno proceduto al sequestro dell’area e ai veicoli fuori uso rinvenuti.
Autodemolizione abusiva nel Tarantino, stoccati rifiuti
Presenti liquidi pericolosi
Pubblicato da: redazione | Mer, 14 Maggio 2025 - 10:07

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
A giugno crolla il mercato delle...
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
redazione
- 7 Luglio 2025
Breve pausa dal caldo a Bari,...
Il caldo "Molla la sua presa" in Puglia, in particolare a...
redazione
- 7 Luglio 2025
Choc allo zoo, “Voleva fare un...
Nonostante gli avvertimenti del guardiano responsabile dello zoo ha deciso di...
redazione
- 7 Luglio 2025
Bari, nuovi bagni chimici in arrivo...
In arrivo nuovi bagni chimici sulle spiagge libere della città. Lo...
redazione
- 7 Luglio 2025