Bari, cattivi odori al San Paolo: mamme minacciano di disertare scuola
Dopo essere scesi in piazza sabato 7 ottobre per manifestare contro l’annoso problema dei cattivi odori, adesso le mamme del quartiere, esasperate, minacciano di ritirare i propri figli da scuola. Alcuni residenti, inoltre, dopo anni di mancate risposte dal Comune, stanno decidendo di abbandonare il quartiere e trasferirsi altrove, rinunciando anche al beneficio della casa […]
Israele in guerra, oltre 700 morti. Americani e tedeschi tra i rapiti
Settecento israeliani, la maggior parte civili, sono stati uccisi dall’inizio dell’attacco a Gaza. Lo riportano i media locali secondo cui i feriti sono 2.500. ‘Almeno quattro gli americani sono morti nell’attacco a Israele’, lo riportano i media degli Stati Uniti. ‘ 750 i ‘dispersi’, forse ostaggi nei Territori. Sul fronte palestinese il numero delle vittime […]
Servizio taxi nelle principali città, AssoUtenti: “Una vergogna”
“In tema di licenze taxi assistiamo ad un vergognoso scaricabarile sulla pelle dei cittadini che, ad oggi, a Roma e nelle principali città italiane ricevono un servizio scandaloso”. Lo afferma Assoutenti, intervenendo nel botta e risposta tra il sindaco di Roma Gualtieri e il Governo. “I sindaci non accampino scuse: da sempre hanno la possibilità […]
Panettone e pandoro: a Bari saranno premiati i più buoni dell’anno
L’edizione 2023 di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i lievitati natalizi artigianali più buoni dell’anno, preannuncia numeri record raggiungendo il limite massimo di lievitati in gara secondo regolamento. Saranno 200 i panettoni artigianali tradizionali, 150 quelli al cioccolato e 70 i pandori che si contenderanno i podi nelle rispettive categorie della […]
Sanità, conti in rosso per 15 Regioni: 7 bocciate sui Lea
La sanità italiana, declinata a livello regionale, è in forte sofferenza: quindici Regioni hanno i conti in rosso nel 2022 e sette, di cui cinque al Sud, non raggiungono la sufficienza rispetto all’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le cure e le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale garantisce ai cittadini gratuitamente o […]
Mamme italiane sempre più anziane, il primo figlio dopo i 32 anni
Aumenta l’età media delle mamme italiane che arrivano a partorire al primo figlio in media oltre i 32 anni in un quadro dove continua il fenomeno della denatalità, evidente se si confrontano i 535.428 bimbi nati in Italia nel 2012 con i 393.997 nati nel 2022. Mentre i parti con procreazione medicalmente assistita vedono una […]