Sicurezza online, la polizia denuncia hacker: “Attacchi contro siti di Comuni e Agenzia delle entrate”
La Polizia di Stato, sotto la direzione della Procura di Roma, ha portato a termine una della più articolate attività di indagine nel settore del cybercrime, l’Operazione PEOPLE 1. Centinaia di credenziali di accesso a dati sensibili, migliaia di informazioni private contenute in archivi informatici della pubblica amministrazione, relativi a posizioni anagrafiche, contributive, di previdenza […]
Nuovo contratto per il personale medico: in media 190 euro in più in busta paga
Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo contratto collettivo del personale del Servizio Sanitario Nazionale per il triennio 2016-2018. Il contratto prevede l’adeguamento dei rapporti lavorativi di circa 130mila tra medici, veterinari e dirigenti sanitari. “Il contratto – si legge in una nota del Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio – riconosce incrementi retributivi a […]
Ex Ilva, nuova ispezione nella fabbrica: carabinieri nell’area a caldo e nei parchi minerari
Ispezione al siderurgico ArcelorMittal, delegata dalla Procura, dei Carabinieri del Noe di Roma, del Nucleo sicurezza sul lavoro e del Comando provinciale, nell’ambito delle indagini avviate dopo l’esposto dei commissari. Lunedì c’era stata una ispezione della Finanza negli uffici, con sequestro di documenti, supporti informatici e cellulari. L’ispezione dei Carabinieri, già programmata dal procuratore Carlo […]
Strage dei treni tra Andria e Corato, ricusati i giudici
La Cassazione ha confermato la ricusazione dei giudici del Tribunale di Trani nel processo per il disastro ferroviario che il 12 luglio 2016, sulla tratta tra Andria e Corato, causò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51. La quinta sezione penale della Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcune […]