Scassinano le auto nel parcheggio del Miulli per trovare le chiavi degli appartamenti: arrestati tre baresi
I militari della Stazione Carabinieri di Acquaviva delle Fonti, hanno arrestato tre topi di “appartamento” baresi, M.A. 26enne, S.N 27enne e C.B. 25enne, tutti noti alle Forze dell’Ordine. Era da tempo che i militari stavano monitorando il fenomeno dei furti su auto consumati nel parcheggio antistante il locale Ospedale Regionale Miulli e l’altro ieri i […]
Migliori studenti di Italia, quattro sono pugliesi
Hanno preso almeno 9 all’esame di terza media, la media dell’8 nei primi 4 anni delle superiori e 100 alla maturità. Sono stati scelti su 3000: domani il presidente della Repubblica Sergio Mattarella premierà i 26 migliori studenti di Italia, che diventeranno anche “Alfieri del lavoro”. La Puglia è la regione più rappresentata: ad ottenere […]
Sanremo giovani, dalla Puglia 56 talenti pronti a stupire
Inizia con un record il conto alla rovescia per Sanremo Giovani. Quello del numero di iscrizioni. Un riscontro che sembra premiare la decisione del direttore artistico Amadeus, approvata da Rai1, di riportare al Festival di Sanremo la categoria Nuove Proposte. Quest’anno ai nastri di partenza si sono presentati in 842, il numero più alto delle […]
Tragico incidente nel Foggiano, sale il bilancio delle vittime
È salito a due morti il bilancio delle vittime dell’incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri lungo la provinciale 141 che collega Manfredonia a Zapponeta, nel Foggiano. Le vittime si chiamavano Giuseppina Salvemini, di 61 anni, morta sul colpo, e il marito Antonio De Cristofaro, di 64, deceduto subito dopo il ricovero in ospedale. […]
Acquaviva, la Asl pronta ad acquistare l’ex direzione sanitaria del Miulli: “Un presidio per la città”
La Asl ha formalizzato l’intenzione di acquisire la palazzina dell’ex direzione sanitaria del Miulli. Ad annunciarlo è il sindaco di Acquaviva, Davide Carlucci. Una decisione che l’intera città attendeva da anni. All’interno della palazzina c’è già il 118 e il rischio era che, con la vendita, il presidio potesse essere spostato, privando quindi la città […]