FEATURED

Primitivo di Manduria, stop ai falsi da Cile e Portogallo

Rafforzata l’attività di vigilanza e tutela, il Consorzio del Primitivo di Manduria ha incassato lo stop a marchi ingannevoli, falsi della grande doc pugliese immessi sul mercato in Italia, Cile e Portogallo. Attualmente è in trattativa l’opposizione ad altre etichette di vini in Sudafrica, Germania e Francia. La vigilanza è stata rafforzata – spiega Mauro […]

Read More
FEATURED

Un viaggio alla scoperta delle antiche tradizioni, domani c’è “Molini a porte aperte” anche nello stabilimento Divella

Tonnellate di grano arrivano nel molino a bordo di automezzi e vengono conservate in enormi silos. Da questo momento parte un processo molitorio che si tramanda da ben quattro generazioni. Stoccaggio, pulitura del grano, insilaggio, decorticazione e macinazione. E poi ci sono gli impianti di ultima generazione distribuiti su sette piani di molino in funzione […]

Read More
FEATURED

Bari, chiude un’altra attività: addio al Meridional Caffè

 Addio ad un altro storico locale. A chiudere questa volta è il Meridional Caffè di corso Benedetto Croce nel rione Cardassi. Il locale ha abbassato sembra definitivamente le saracinesche. Era stato aperto nel 1956 e per 63 anni è stato un punto di riferimento non solo per il quartiere. Un quartiere che ha subito proprio […]

Read More
FEATURED

Bari, il World Press Photo torna al Margherita: il 17 maggio l’apertura

Il World Press Photo torna, dopo tre anni, lì dove – ricordano gli organizzatori – tutto ha avuto inizio: il teatro Margherita di Bari dove la rassegna sarà inaugurata alle 18.30 di venerdì 17 maggio (apertura al pubblico alle ore 20.30, chiusura alle 23.00). Saranno presenti Lars Boering, direttore generale della Fondazione World Press Photo, e i […]

Read More
FEATURED

Raccolta fondi all’aeroporto di Bari: un salvadanaio gigante per la Fondazione Anti usura

“Un tuo piccolo aiuto per costruire una società in cui tutti si lascino contagiare dalla speranza, perché più numerosi siano coloro che escono dal tunnel dell’usura e dell’azzardo”. Questa frase della Fondazione Anti Usura San Nicola e Santi Medici compare al fianco di un salvadanaio gigante con al centro l’immagine della Puglia (da dove si […]

Read More
FEATURED

Bilancio della Banca popolare di Bari, si chiude con una perdita netta di 372 milioni di euro

La Banca Popolare di Bari chiude il bilancio del 2018 con una perdita netta consolidata di 372,1 milioni di euro e una perdita al lordo delle imposte di 287,4 milioni. «Il Consiglio proporrà all’assemblea dei soci di riportare a nuovo la perdita», spiega una nota della banca. Dopo la riduzione dei Fondi Propri determinata dal risultato di […]

Read More
FEATURED

“Messaggi a ragazzine con esplicite lusinghe”: bidello di Bari condannato a due anni

Il gup del Tribunale di Bari Maria Teresa Romita ha condannato alla pena di 2 anni di reclusione un 58enne, collaboratore scolastico in un istituto del capoluogo pugliese (attualmente sospeso), accusato di adescamento di minori finalizzato a compiere abusi sessuali. L’uomo avrebbe adescato su Facebook tre ragazzine che frequentavano la scuola dove lui lavorava, che all’epoca dei […]

Read More
FEATURED

Bari, domenica torna “Bimbimbici”: tutte le strade chiuse al passaggio dei baby ciclisti

Si terrà domenica 12 maggio “Bimbimbici”, la tradizionale pedalata in sicurezza promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta in 200 città italiane. Per la 20° edizione della manifestazione Bimbimbici, che ha l’obiettivo di incentivare i giovani e giovanissimi all’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani, sono stati organizzati sei bici bus, i quali convergeranno prima in piazza […]

Read More
FEATURED

Bari, la biblioteca di Carrassi è ancora inaccessibile: flash mob domani in via Cagnazzi

L’ex biblioteca del rione Carrassi, un tempo situata all’interno della Chiesa Russa, è ancora chiusa. Domani la lista Baricittàaperta ha organizzato alle 10 in via Cagnazzi un flash mob, proprio per denunciare la mancata attivazione della nuova sede. Parliamo di un fondo di seimila libri già schedati e di altri duemila libri che dovevano essere […]

Read More