Bari, Luca D’amore nominato nuovo presidente Amtab
La prof.ssa Angela Donvito, presidente di AMTAB dall’agosto del 2023, ha rimesso il suo mandato nelle mani del sindaco Vito Leccese. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale dei nuovi Indirizzi per la nomina dei vertici delle partecipate, la prof.ssa Donvito ha ritenuto di dover rimettere il mandato per consentire all’amministrazione comunale di rinnovare il […]
Bari, nuovo accesso per l’aeroporto. Lavori per 70 milioni di euro
Questa mattina il sindaco di Bari Vito Leccese e gli assessori della giunta comunale hanno incontrato i vertici di Aeroporti di Puglia per condividere gli interventi più significativi per lo sviluppo dell’Aeroporto di Bari, per cui è previsto un investimento di circa 70 milioni di euro. Tra i lavori più importanti e complessi si prevede […]
Puglia, avvisi pubblici in favore delle donne vittime di violenza
Prosegue l’impegno del dipartimento Welfare della Regione Puglia a tutela delle donne vittime di violenza in carico ai Centri antiviolenza regionali, pubblici e privati. Quattro gli Avvisi pubblici approvati, per un finanziamento complessivo pari a € 3.369.343,39: l’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi destinati alle Case Rifugio di I e II livello, con risorse impegnate […]
Acquisto casa, a Bari servono 4 anni e 7 mesi di stipendio
Secondo l’indagine condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, occorrono 6,5 annualità di stipendio per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2024. Milano si conferma la città in cui ne occorrono di più: 12,5. Il capoluogo lombardo, infatti, con un prezzo medio di 4.285 € al mq si conferma la città più costosa […]
Puglia, presentato il 46esimo treno elettrico
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione che completa il rinnovo della flotta del Regionale. I nuovi treni rientrano nel piano di investimenti previsti dal Contratto di Servizio tra la Regione Puglia e Trenitalia (Gruppo FS), sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, dal valore complessivo di circa 570 milioni di […]
Mancati ricavi per Covid, fondi dalla Regione ad aziende di trasporto
La giunta Emiliano ha approvato una variazione al Bilancio regionale per 8,8 milioni di euro da distribuire alle aziende di trasporto come compensazione dei mancati ricavi per via delle restrizioni Covid tra il 2020 e il 2022. Degli 8,8 milioni, 2,1 andranno alle aziende ferroviarie locali; 1,5 milioni per le imprese di trasporto di competenza […]