“Buongiorno signor sindaco Decaro, questa mattina questo è quello che vedo dalla finestra di casa mia a Japigia: un bel topolone di fogna”. A segnalare la presenza dei ratti è una donna che ha postato la foto sulla pagina facebook del primo cittadino. “Spero che lei avvii una disinfestazione, abbiamo dei bimbi e i topi […]
Strade al buio, pericolose da attraversare sia per il rischio investimenti sia perché facilitano la vita a scippatori, teppisti e malintenzionati. Dal San Paolo a Madonnella, ci sono zone della città che, ogni sera, sono poco illuminate. Succede, ad esempio, in via Dieta di Bari, dove i residenti hanno segnalato il problema in diverse circostanze […]
Il rischio di trasmissione del virus della Febbre del Nilo è esteso a tutta la Sardegna. È quanto emerge dal bollettino dell’Istituto superiore di Sanità che riassume i risultati delle attività di sorveglianza nei confronti del virus del West Nile e del virus Usutu in Italia, aggiornate al 5 settembre 2018 (foto Milano Today). Il […]
Due casi di siringhe usate, bagnanti costretti a usare le ciabatte e una ragazza che si è punta a un piede mentre passeggiava, a piedi nudi, sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. Un pallone bucato da un ago sui ciottoli di Torre Quetta. E poi altre segnalazioni sulla pagina del primo cittadino di Bari, Antonio Decaro. […]
“Il numero di borse di studio messe a concorso per le scuole di specializzazione e per il corso di formazione specifica in Medicina Generale risulta insufficiente a garantire la corretta formazione a tutti i laureati e, al contempo, a coprire il fabbisogno di personale sanitario di cui il Sistema Sanitario Nazionale necessiterà nei prossimi anni […]
L’allarme era stato lanciato nei mesi scorsi: siringhe usate dai tossicodipendenti per iniettarsi eroina e abbandonate per strade e giardini di Bari. Poi la cronaca ha raccontato di arresti e sequestri di eroina al porto e di giovani e meno giovani che preparano la dose o se la iniettano in pieno giorno. L’ultimo caso è […]
In Puglia nel 2017 sono andati in fumo altri 410 ettari di suolo, pari all’8,35% della superficie territoriale, con un aumento di suolo consumato in 1 anno dal 2016 al 2017 dello 0,25%, passati da 161.606 ettari consumati nel 2016 a 162.016 nel 2017, secondo i dati del Rapporto sul consumo del suolo dell’Ispra. “E’ […]
Furti d’auto, furti nell’auto. E atti vandalici, l’ultimo dei quali in Viale Madre Teresa di Calcutta. Residenti e lavoratori del quartiere Poggiofranco, a Bari, lanciano l’ennesimo “grido di dolore” chiedendo aiuto ad amministrazione comunale e forze dell’ordine, per evitare ulteriori, avvilenti sorprese e indigeste emorragie di denaro. “Anni che lavoro a Poggiofranco e richieste di […]
Due ragazzi si “bucano” sul lungomare, in pieno giorno senza preoccuparsi delle tante persone che sono presenti. La foto è stata scattata domenica pomeriggio, ma non si tratta di un episodio circoscritto: purtroppo l’eroina da iniettarsi nelle vene è tornata a spopolare a Bari. Lo dimostrano le decine di segnalazioni che la nostra redazione sta […]
Se l’inizio dell’estate era stato confortante, ora l’alga tossica comincia a comparire in forme preoccupanti in tutta la Regione. Secondo l’ultimo monitoraggio dell’Arpa, riguardante la seconda settimana di giugno, concentrazioni di livello giallo (il minimo è azzurro il massimo è rosso) sono state riscontrate a Baia delle Zagare in provincia di Foggia. La situazione più […]
Nessun allarme Seu in Puglia. Piuttosto, la messa a sistema di misure che permettano di acquisire informazioni sulla circolazione e distribuzione di particolari ceppi di Escherichia Coli denominati Vtec sul territorio regionale e, di conseguenza, indirizzare, in modo ancora più efficace, le azioni di controllo ufficiale preventive volte a limitare ulteriormente l’insorgenza di nuovi casi. E’ […]