È previsto per domani, dalle 10 alle 12 davanti alla Prefettura di Bari, un sit-in promosso da Cgil, Fp e Filcams per il personale delle pulizie e dell’accoglienza del Centro per richiedenti asilo (Cara) di Palese, nuovamente in stato di agitazione. Al centro della protesta, il peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie della struttura e l’aumento dei […]
La voce “spiaggia” sarà una delle più care nel conto (già salato) delle vacanze 2025. Così come lo è stata nel 2024. E anche nell’anno precedente. Ma a ben guardare, la cifra che gli italiani sborsano ogni anno per sdraiarsi a prendere il sole non è mai stata bassa. Tornando indietro agli ultimi 4 anni, […]
Ha attraccato nel porto di Bari la nave Humanity 1 con a bordo 103 migranti salvati domenica scorsa nelle acque del Mediterraneo. Secondo i dati resi noti da Sos Humanity fra i migranti a bordo ci sono 12 minori, quasi tutti non accompagnati, un neonato e circa 80 donne. Al momento del salvataggio i migranti […]
“Spostare il Cara in una delle tante caserme dismesse e far cessare le continue interruzioni delle linee ferroviarie a opera degli utenti del CARA”. È questa la richiesta dei gruppi consiliari di FI al Prefetto di Bari, inoltrata in questi giorni con una nota formale. “Riteniamo inaccettabile” ha dichiarato il capogruppo consiliare Giuseppe Carrieri “che […]
Molti migranti ospiti del Cara di Bari, che hanno ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, “si ritrovano a vivere per strada, senza una casa né cibo, a causa del depotenziamento dei percorsi di seconda accoglienza, i cosiddetti Sai”. A denunciarlo sono gli stessi migranti: “Io – spiega uno di loro – vivo già per strada […]
Lo scorso 27 gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno denunciato in stato di libertà un trentenne imprenditore agricolo, M.M. (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa), originario di Bari, titolare di ditta individuale per la coltivazione di frutti oleosi. A seguito di […]
“Dalla morte del nostro amico Bangaly Soumaoro, avvenuta il 4 novembre scorso, e dalle manifestazioni che ne sono seguite, noi abitanti del CARA di Bari Palese e chi ci sostiene ci siamo mobilitati per migliorare le terribili condizioni in cui siamo costretti a vivere. Il 22 novembre abbiamo pubblicato un video che denunciava lo stato […]
Bangaly Soumaoro, il migrante guineano di 33 anni, morto lo scorso 4 novembre all’ospedale San Paolo di Bari, sarebbe deceduto probabilmente a causa di un’ulcera che, secondo l’ipotesi della Procura, non sarebbe stata trattata adeguatamente. L’autopsia, eseguita dal professor Francesco Introna, direttore dell’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, ha escluso che l’uomo avesse […]
Bagni sporchi, allagati e acqua fredda. Continuano a far discutere le condizioni del Cara di Bari. A denunciare quanto accade è Solidaria Bari – Sportello autodifesa sindacale Fuorimercato, che ha condiviso un video sui social dove vengono mostrate le condizioni dei servizi igienici alle 4 del mattino. Nelle scorse settimane, anche in seguito alla morte […]
Un giovane migrante tunisino ospite del Cara di Bari ieri sera si è procurato ferite sul corpo con una lametta dopo un diverbio con il personale della mensa. A quanto si apprende, è la seconda volta che accade nell’ultimo mese. Dopo essere stato trasportato in ospedale dov’è stato medicato, il migrante sarebbe stato riportato nel […]
Nove operatori sanitari sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per la morte di Bangaly Soumaoro, 33enne originario della Guinea, ospite del Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Bari. Il giovane è deceduto il 4 novembre in ospedale. La notizia, riportata da La Repubblica, precisa che l’iscrizione è un […]
Sono arrivati in corteo in piazza Libertà e stanno protestando dinanzi alla sede della Prefettura di Bari i migranti ospitati nel Cara di Palese, che questa mattina hanno lasciato il centro per richiedenti asilo e marciato verso la città per chiedere un miglioramento delle condizioni di vita all’interno del centro di accoglienza. Sul posto ci […]