Con un aumento del 41% è record delle vendite all’estero dei prodotti agricoli made in Puglia, trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta, olio e ortofrutta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti all’estero. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat sul commercio estero relativi al primo trimestre 2023 […]
Nel primo trimestre 2023 è stato positivo l’andamento dell’export della Meccatronica del Barese (il distretto che esporta di più tra quelli del Mezzogiorno): +11,2%, pari a 41 milioni di euro. Va segnalato l’incremento delle vendite in Germania e Romania, primi due mercati di sbocco del distretto, negli Stati Uniti e soprattutto in Francia e Repubblica […]
Con 318 milioni di euro di prodotti importati, la Germania nel 2021 è il primo Paese destinatario dell’export pugliese di ortofrutta. Un dato per altro in costante aumento: i parziali del 2022 raccontano di una Puglia sempre più forte in Germania: nel III trimestre 2022 la regione ha fatto segnare 220 milioni di export ortofrutticolo verso […]
Importiamo più prodotti agricoli di quanti ne esportiamo. In altre parole, le produzioni agricole pugliesi non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno alimentare dei consumatori. La bilancia commerciale della Puglia, infatti, è negativa per 22,2 milioni di euro. A fronte di prodotti agricoli esportati per un valore complessivo di 207,8 milioni di euro, ne importiamo […]
A rischio l’intera filiera agroalimentare italiana e pugliese. L’effetto a catena sui mercati internazionali ha alimentato una spirale molto negativa, dalla quale sembra sempre più difficile uscire fuori. È quanto denuncia Cia-Agricoltori Italiani della Puglia. Alla base, c’è un insieme di fattori di natura congiunturale, strutturale, geopolitica e speculativa. L’aumento generalizzato dei prezzi di quasi […]
L’export di prodotti agricoli made in Puglia è cresciuto del 6,5% con più ortofrutta sbarcata in Germania, dove c’è stato un aumento del 4%, ma il risultato è ora a rischio per via dell’aumento dei costi di trasporto con picchi del +51% trainati dal prezzo dei carburanti e dalla carenza di infrastrutture e snodi commerciali […]
«L’ortofrutta pugliese va messa al centro del Patto per l’Export, perché le esportazioni di ortofrutta pugliese in Germania, Regno Unito e Russia hanno registrato un calo del 21% nei primi 3 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, come effetto della Brexit e dell’embargo russo: un trend negativo già registrato nel 2019 e […]
Nei primi 9 mesi 2019, tra le regioni più dinamiche all’export su base annua, oltre a Lazio e Toscana, ci sono Puglia (+9,0%), Campania (+7,9%) ed Emilia-Romagna (+4,8%). Mentre si registrano ampi segnali negativi per Calabria (-22,0%), Basilicata (-19,4%) e Sicilia (-15,8%). Sempre nello stesso periodo le vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dal […]
E’ l’Ungheria la nuova destinazione del made in Puglia. Con un export in crescita esponenziale – quasi il doppio nel 2018 rispetto al 2017 (+ 182%) e addirittura triplicato nel primo semestre del 2019 (+303%) – le politiche di internazionalizzazione della Regione Puglia si concentrano su questa nuova destinazione per illustrare alle imprese tutti i […]
L’analisi dell’Istat mostra che nei primi sei mesi dell’anno, tra le regioni più dinamiche all’export su base annua, ci sono Lazio (+26,9%), Molise (+24,6%), Toscana (+17,9%), Campania (+10,4%) e Puglia (+10,1%). Diversamente, si registrano ampi segnali negativi per Calabria (-22,0%), Basilicata (-19,5%) e Sicilia (-17,3%). Mentre andando nel dettaglio delle province, si segnalano le performance […]
Cresce del 3,5% il valore delle esportazioni in Italia nel 2018 rispetto al 2017, passate da poco più di 440 miliardi di euro a circa 460 miliardi di euro con performance molto differenziate tra le province italiane e con un quadro più variegato per quelle del Mezzogiorno. Il Sud nel complesso ha registrato una crescita […]
Nel quarto trimestre 2018 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+3,9%) e per il Nord-est (+2,5%), un lieve calo per il Nord-ovest (-0,4%) e una più marcata flessione per il il Sud e Isole (-5,7%). Nel 2018, rispetto all’anno precedente, la crescita dell’export risulta positiva per tutte le ripartizioni territoriali. Sono […]