In Italia quattro lavoratori su dieci subiscono discriminazioni per l’età e quasi tre su dieci per il genere. Da qui la tolleranza zero per le discriminazioni: per 9 italiani su 10 l’inclusione è un criterio importante per trovare un nuovo lavoro. È quanto emerge dall’ultima indagine di Cegos, leader internazionale nel settore Learning & Development, condotta su 4mila dipendenti – […]
La Asl di Bari approva il Bilancio di genere, è la prima azienda sanitaria in Italia a farlo. Si tratta, in particolare, di un’analisi innovativa, specifica del settore sanitario, che dimostra come il genere sia un determinante di salute e che le donne, assai spesso, hanno minori possibilità di proteggere e promuovere la loro salute […]
Il solstizio d’estate arriva nella Casa delle Donne del Mediterraneo di Bari, lunedì 21 giugno alle 19, con il primo incontro in presenza (naturalmente in sicurezza e con ingressi contingentati) per la cerimonia di dedica della Casa alla memoria di Aldele Leone e Monica Dal Maso, due donne che con il loro personale impegno hanno […]
Sono sei studentesse del Dipartimento di Lettere, Lingue e Arti, Italianistica e Culture comparate dell’Università di Bari le vincitrici del 2^ premio dedicato alle Università nel concorso nazionale “Sulle vie della parità”. A ricevere il premio dall’associazione Toponomastica femminile, per la sezione C3 Percorsi ViWoP, è stato il progetto delle studentesse Camilla Checchia, Federica de […]
Nella scuola elementare dell’istituto comprensivo Japigia 1 – Verga quest’anno si insegna ai piccoli alunni come contrastare gli stereotipi di genere. Un progetto, fortemente voluto dalla dirigente Patrizia Rossini, che all’inizio non era stato compreso dalle famiglie. Le poche iscrizioni e le critiche hanno quindi spinto la dirigente a spiegare la natura del progetto. “Ci […]
Cala il sipario sulle attività del primo festival sul contrasto alla violenza di genere “Con il corpo e con la voce”, promosso dall’assessorato al Welfare e dalle realtà cittadine impegnate sul tema nell’ambito della manifestazione “Generare culture nonviolente” e coordinato dal Consorzio Elpendù e dalla cooperativa Progetto Città. Attraverso un fitto calendario di iniziative gratuite, […]
Si chiama Eva (Esame violenze agite) ed è il progetto, attivato in tutta Italia, presentato questa mattina a Bari. Si tratta della realizzazione di un archivio dal quale la polizia può trarre informazioni essenziali quando invia la volante sul posto: dati su chi ha richiesto l’intervento, sull’eventuale presenza di armi censite all’interno dell’abitazione, su precedenti […]