Su proposta dell’assessore al Bilancio e alla Fiscalità locale, nei giorni scorsi la giunta ha approvato due delibere da trasmettere al Consiglio comunale, relative all’imposta sui rifiuti della città. La prima riguarda la determinazione delle tariffe Tari 2025 che risultano confermate rispetto a quelle 2024 anche grazie a una serie di entrate che il Comune di Bari […]
Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell’ultimo triennio, mostrano una situazione di sostanziale stabilità. Ma la capacità di riscossione da parte dei Comuni non è sempre adeguata e soprattutto non è uniforme sul territorio nazionale, mostrando differenze notevoli tra Nord e Sud, che diventano gap quasi incolmabili se quelli da incassare non sono crediti […]
I prezzi dei carburanti tornano a salire in Italia, e si allarga la forbice coi listini di benzina e gasolio praticati nel resto d’Europa, al punto che ai prezzi attuali gli italiani per i rifornimenti pagano 4,18 miliardi di euro in più all’anno rispetto ai cugini europei. I dati emergono da uno studio condotto dal […]
(di Samantha Dell’Edera) Nuovo regolamento per semplificare le rateizzazioni per chi ha tasse non pagate. La bozza è in discussione nei municipi e sarà portata in Consiglio per l’approvazione delle modifiche. Si è deciso di attivare una disciplina di accesso al beneficio della rateizzazione meno restrittiva, in ragione della necessità di facilitare la platea contributiva […]
Sono i residenti della Città metropolitana di Milano i contribuenti Irpef più “tartassati” d’Italia: nel 2022 hanno versato all’erario un’imposta media sui redditi delle persone fisiche pari a 8.527 euro. Seguono i soggetti Irpef di Roma con 7.092, di Monza-Brianza con 6.574, di Bolzano con 6.472 e di Bologna con 6.323. La stima è della […]
Non ha dichiarato compensi al fisco. Per questa ragione, un avvocato di 54 anni di Otranto, è stato denunciato dalla Guardia di Finanza. L’uomo, era completamente sconosciuto al fisco e, dal 2016 al 2022, secondo quanto emerso dalle indagini, ha evaso completamente le tasse nonostante prestazioni rese a diversi clienti. Al termine delle attività di […]
Pugno di ferro del Comune contro gli evasori Imu. L’amministrazione ha deciso di analizzare le banche dati per individuare eventuali evasori sfuggiti negli anni precedenti. “Per dare nuovo impulso all’attività accertativa dell’ente – si legge nella determina dirigenziale – visto l’elevato grado di soddisfazione maturato a seguito delle attività di normalizzazione delle banche dati Imu, […]
Il presidente della Puglia Michele Emiliano (Pd) è convinto che, con la riforma per l’autonomia differenziata, i rischi per il sud siano “gravissimi”. “Ancora oggi – sostiene il governatore intervistato da Il Messaggero – i promotori principali sono lombardi e veneti, ma questa volta dicono che lo fanno per il Sud, per aiutarlo a riequilibrare […]
“Niente tasse per chi fa figli”. Sarebbe questa, secondo quanto riporta il Foglio, l’”idea” del governo contenuta in un dossier del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. “La proposta di Giorgetti – scrive il quotidiano – è questa: presentare entro l’anno un bonus famiglie modello ‘110%’ pensato per i genitori con figli. In sintesi: niente tasse per […]
Il Comune di Bari aderisce alla rottamazione prevista dalla Legge di Bilancio. Via libera quindi allo stralcio di interessi e sanzioni per Imu e Tari e degli interessi delle multe elevate tra il 31 dicembre 2015 e il primo gennaio 2020. Si parla di stralcio “parziale”: i cittadini non pagheranno interessi e sanzioni, ma l’importo […]
Scadenze fiscali in arrivo per chi paga le tasse. Fra, Irpef, cedolare secca sugli affitti, regimi forfettari (flat Tax) e Irap e Ires il mese di novembre sarà per l’Entrate italiane un mese di raccolta. Ne dà notizia l’Ansa. Il clou è il 30 novembre: entro quella data i contribuenti tenuti a effettuare i versamenti […]
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione – emesso, su richiesta della Procura della Repubblica, dalla III Sezione Penale del locale Tribunale, in funzione di Tribunale per la prevenzione – avente per oggetto beni del valore di circa 500 mila euro, riconducibili a […]