Lo sport italiano è in lutto. A soli 26 è venuto a mancare Filippo Mondelli, campione del mondo di canottaggio nel 2018 (nel quattro di coppia). A stroncarlo un’osteosarcoma alla gamba sinistra che gli era stato diagnosticato lo scorso anno. Il campione aveva scoperto di avere il tumore mentre si stava allenando per i Giochi […]
Al Policlinico di Bari è stato eseguito con successo un intervento di rimozione di un tumore al cervello in anestesia locale e, dunque, con paziente sveglio. Si tratta, in particolare, di una donna, operata dall’equipe diretta dal professor Francesco Signorelli, direttore dell’unità operativa di neurochirurgia dello stesso Policlinico. La donna, che in sala operatoria, durante […]
Per la prima volta al mondo un tumore epatico maligno (epatocarcinoma) è stato asportato per via robotica in un paziente sveglio. La peculiarità dell’intervento sta nel fatto che il paziente, che non poteva essere operato in anestesia totale per dei gravissimi problemi respiratori, è stato operato con una anestesia periferica che permettesse il controllo del […]
Affetta da un tumore raro alla tiroide e salvata grazie a un intervento tempestivo. Una donna di 65 anni è stata sottoposta a una operazione chirurgica di asportazione di un carcinoma anaplastico al Policlinico di Bari. La paziente, seguita dalle equipe del professor Francesco Giorgino e della professoressa Angela Pezzolla, è stata ricoverata il sabato e operata il […]
Non ce l’ha fatta Vincenzo, il bimbo di 11 anni del rione Tamburi di Taranto, che combatteva contro un linfoma linfoblastico primitivo nelle ossa, malattia che in tanti nella sua città hanno messo in relazione alle emissioni nocive dello stabilimento siderurgico. Sui social è così montata l’indignazione di cittadini e associazioni che tornano a invocare […]
Si intitola “Togliti il pensiero” ed è la nuova campagna di prevenzione dei tumori maschili promossa dalla Lilt Bari-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e che prevede, per tutto il mese di novembre, visite urologiche gratuite per tutti gli uomini. Un’iniziativa che nasce dalla mission principale della Lega contro i Tumori, di sensibilizzazione […]
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul valore della ricerca per la lotta al tumore al seno promosse dalla Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, questa sera, come annunciato qualche giorno fa nella conferenza stampa di presentazione della campagna “Ottobre Rosa”, la fontana di piazza Moro sarà illuminata di rosa per sensibilizzare […]
All’ospedale Perinei di Altamura è stato eseguito un intervento di chirurgia oncologica senza ricorrere all’anestesia generale, ma tenendo il paziente sveglio. Ad operare con l’innocativa è stata l’equipe della Unità operativa di Urologia – guidata dal dottor Mario De Siati – e affiancata dal team di anestesisti, che hanno eseguito una cistectomia radicale con una […]
Cosimo, deceduto a 12 anni e colpito da un tumore maligno del cervello, non ha potuto usufruire nell’ultimo anno di vita nel suo territorio in Puglia di una rete di cure palliative, cosa che ha costretto i genitori alla rigidità di una degenza in ospedale. Come lui anche Imma, deceduta a cinque anni e colpita […]
Inizieranno entro gennaio in 13 dei 26 IRCCS di Alleanza Contro il Cancro, come annunciato a ottobre dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le attività del progetto triennale sulle terapie CAR T, le cellule (linfociti) del sistema immunitario che, dopo essere state prelevate dai pazienti vengono espanse e ingegnerizzate in laboratorio per distruggere il tumore una volta reintrodotte […]
L’uso prolungato del telefono cellulare può causare tumori alla testa. Lo sostiene la Corte d’Appello di Torino che, oggi, ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea, emessa nel 2017, sul caso sollevato da un dipendente Telecom Italia colpito da neurinoma del nervo acustico. Il pronunciamento riapre il dibattito, ma l’estate scorsa […]
L’immunoterapia ha rappresentato una grande rivoluzione nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, migliorandone considerevolmente le percentuali di sopravvivenza. Tuttavia, soltanto una parte dei pazienti risponde al trattamento o sperimenta un beneficio duraturo. Da qui lo sviluppo di ricerche che hanno come obiettivo quello di caratterizzare biomarcatori in grado di selezionare a priori […]