Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2016, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.rnrnL’iniziativa, giunta alla XXX edizione, vede la Puglia classificarsi al quinto posto, con undici bandiere, un nuovo ingresso (Carovigno) e un’uscita (Monopoli), piazzandosi subito dopo la Campania.rnrnLe undici località pugliesi fregiate del titolo di Bandiera Blu sono, oltre Carovigno, Margherita di Savoia, Polignano a mare, Fasano, Ostuni, Castellaneta, Ginosa, Melendugno, Otranto, Castro e Salve.rnrn
La Puglia al quinto posto con 11 bandiere. Bocciata Monopoli
Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:20

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo, dal mare alle tradizioni culinarie:...
Dal mare, alle tradizioni culinarie. Affacciata sul blu intenso dell’Adriatico e...
redazione
- 12 Luglio 2025
Dal 1° agosto aumentano pedaggi: “E’...
Allo stato attuale, qualsiasi aumento dei pedaggi autostradali è inaccettabile, e...
redazione
- 12 Luglio 2025
Siccità e crisi idrica in Puglia...
Con il caldo intenso che sta soffocando la Puglia va inevitabilmente...
redazione
- 12 Luglio 2025
Anche a Bari possibile prenotare appuntamento...
Anche in provincia di Bari si può prendere appuntamento per l’ufficio...
redazione
- 12 Luglio 2025