Seggi aperti oggi e domani all’Università Aldo Moro per eleggere i rappresentanti degli studenti nel senato accademico, nel nucleo di valutazione, nel cda Adisu, nel Cus, nei consigli di dipartimento, nei consigli della scuola di Medicina e di Scienze e tecnologie e per il cda. Nella prima giornata ci sono stati 10107 votanti, il 21,7 % degli aventi diritto.rnrnQuasi duemila i candidati in corsa alla conquista di 12 seggi. Quattro gli schieramenti per gli organi centrali: i due colossi Up (riunisce Studenti per, Muro e NewTeam), Studenti indipendenti, a sinistra solo Link e a destra Azione universitaria.rnrnLe operazioni di votornrnSi vota oggi fino alle 19 e domani dalle 9 alle 14. Le operazioni di scrutinio relative, nell’ordine, al senato accademico, al cda, al nucleo di valutazione, al Cus, al cda Adisu hanno inizio, in seduta pubblica, alle 9 del 20 maggio e proseguono ininterrottamente fino a completamento delle stesse. Le operazioni di scrutinio relative, nell’ordine, ai consigli di Dipartimento, ai consigli di corso di studio/classe/interclasse, ai consigli di Scuola hanno inizio, in seduta pubblica, alle 9 del 21 maggio e proseguono ininterrottamente fino a completamento delle stesse.rnrnCorsa ai dipartimentirnrnMedicina fa gola alla coalizione Up che si presenta con Studenti per. Lingue e Economia sono nelle mire di Studenti Indipendenti, Scienze politiche e Giurisprudenza di Link. Azione cercherà di riconquistare preferenze in tutti i dipartimenti, in particolare Economia. Nell’ultima tornata elettorale i primi furono i ragazzi di Up con 5200 consensi, seguiti da Studenti indipendenti, Link e Azione universitaria.
Elezioni universitarie, seggi aperti per due giorni
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:23

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Vacanze sicure, torna la campagna sulla...
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
redazione
- 10 Luglio 2025
Bari, torna “Scola la sabbia” a...
Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
redazione
- 10 Luglio 2025
Maita saluta Bari: ceduto a titolo...
Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
Nicola Lucarelli
- 10 Luglio 2025
“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...
Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
redazione
- 10 Luglio 2025