VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,435 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,435 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Unicef premia gli anziani del Don Guanella: 1200 pigotte realizzate in 13 anni

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:33
La consegna della medaglia agli anziani del Don Guanella

BARI – La medaglia è stata consegnata alla signora Teresa, ma il premio è di “rappresentanza” per tutti gli anziani, famigliari, operatori e volontari del Don Guanella, che in 13 anni hanno realizzato 1200 pigotte, le bambole vendute dall’Unicef per finanziare i progetti benefici per bambini e ragazzi in difficoltà.

rn

Il presidente provinciale della onlus che si batte in tutto il mondo per i diritti dei bambini, Michele Corriero, ha voluto personalmente incontrare e premiare gli ospiti e i dipendenti della casa di riposo. Anche quest’anno hanno partecipato al laboratorio, guidato dall’animatrice Stefania Romano, durante il quale vengono realizzate le Pigotte.

rn

L’evento è stato anche l’occasione per inaugurare il mercatino Pigotte del Don Guanella, dove saranno vendute le ultime Pigotte cucite dagli ospiti della casa di riposo.

rn

“Per noi di Unicef – ha dichiarato Corriero durante la cerimonia di inaugurazione – il laboratorio del Don Guanella ha un significato importante sia per la capacità con cui sono state aggregate centinaia di persone negli anni intorno alla nostra causa, ma anche perché questo impegno ha un significato educativo, essendo fondato su ciò che queste bambole rappresentano in quanto strumento per assistere i più piccoli”

rn

I 13 anni di collaborazione tra il Don Guanella e l’Unicef si sono alla fine rivelati un’occasione importante di crescita non solo per la Onlus, che ha così continuato a finanziare i propri progetti nella provincia barese, ma anche per i partecipanti. “Questo laboratorio – spiegano gli operatori del consorzio Beata Chiara, che gestisce i servizi del Don Guanella  – rappresenta la capacità inesaurita di tante donne e uomini che malgrado l’età e le forze declinanti mostrano di avere ancora risorse per dare, per donare, per sentirsi vivi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025

Black out elettrici in tutta Italia:...

Le società energetiche devono garantire la continuità del servizio anche in...
- 11 Luglio 2025

Puglia, in aumento povertà: “Dati allarmanti”

In Puglia, circa 900mila persone vivono in condizioni di grave difficoltà...
- 11 Luglio 2025