DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna l’incubo maltempo, previste forti piogge: l’allerta della Protezione civile

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:32
Allagamenti a Bitetto

Il maltempo che sta interessando la Sardegna e le zone del centro-nord, nelle prossime ore, arriverà anche sulle regioni meridionali del Paese. Per questo la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per precipitazioni su Sardegna, regioni centrali tirreniche, Liguria e sulle aree appenniniche centro-settentrionali. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, i fenomeni interesseranno Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Puglia. Per oggi e domani allerta arancione sui bacini di Trebbia e Taro in Emilia-Romagna, sulle zone centro-meridionali tirreniche della Toscana e sulla Sicilia occidentale. Allerta gialla è, invece, indicata per Veneto e Liguria di levante

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025