GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,411 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,411 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tre reparti traslocano dall’Asl all’Oncologico, ma l’Irccs resta senza acceleratore lineare

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:46
L'istituto Oncologico di Bari

Un’ultima riunione e poi, con ogni probabilità, cominceranno i trasferimenti di alcuni reparti dagli ospedali Di Venere e San Paolo verso l’Oncologico Giovanni Paolo II. In particolare, tre cliniche sono pronte a passare all’Irccs e sono la Chirurgia toracica, l’Anatomia patologica e l’Oncologia medica, un “trasloco” che nell’intenzione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dei vertici dell’Oncologico servirà a potenziare l’offerta ma che non è vista di buon occhio da alcuni sindacati e da parte del personale medico.

rn

Infatti, per qualcuno lo spostamento non risolverà i problemi che attualmente ci sono, ma potrebbe persino peggiorarli perché va a privare gli ospedali dell’Asl Bari di alcune specialità, sguarnendoli, e va a doppiare strutture già funzionanti all’Irccs. Poi c’è il nodo del trasferimento del personale: la legge prevede che il passaggio sia solamente su base volontaria, in sostanza nessuno potrà essere costretto a lasciare, ad esempio, il Di Venere per andare a lavorare all’Oncologico.

rn

Questo sulla carta, poi però si pongono altre questioni, come il ricollocamento del personale che, eventualmente, dovesse rifiutare il trasferimento e l’assunzione di altri medici o infermieri. Anche di questo si parlerà domani durante la riunione alla quale parteciperanno i dirigenti dell’Asl, dell’Irccs e i rappresentati sindacali. Ma mentre si lavora allo spostamento di reparti, resta ancora irrisolto un paradosso: l’Oncologico ancora non dispone di un acceleratore lineare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025