GIOVEDì, 27 MARZO 2025
80,212 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,212 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Scontro tra treni, salta l’audizione in Parlamento: Emiliano dà forfait, l’assessore Giannini arriva troppo tardi

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:55
L'immagine dall'alto dello scontro dei treni

Il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Camilla Fabbri, comunica in una nota di aver dovuto rinviare, a causa della indisponibilità del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’audizione prevista per oggi alle 14.30. All’incontro era prevista la presenza anche dell’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, che però è arrivato tardi. Entrambi avrebbero dovuto essere ascoltati sul disastro ferroviario dello scorso 12 luglio avvenuto sul binario unico della Ferrotramviaria, nel tratto fra Andria e Corato, in cui due convogli si sono scontrati frontalmente causando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50.rnrn”In tarda mattinata – spiega Fabbri – ci è stata data comunicazione dell’assenza del presidente Emiliano per altri impegni sopravvenuti, confermando la disponibilità all’audizione del solo assessore Giannini. A causa del grave ritardo dello stesso, però, sono stata costretta a procedere alla sospensione e al rinvio della audizione, in segno di rispetto verso la materia trattata e il lavoro dei colleghi commissari”.rnrnFabbri spiega che “riconvocheremo a breve il presidente Emiliano nella speranza che, dopo aver avanzato richiesta di audizione per un mese e mezzo, ci fornisca finalmente la sua disponibilità ad essere ascoltato, tenendo conto della delicatezza dell’indagine”. “La Commissione, che pochi giorni dopo il tragico incidente si è recata in missione istituzionale sul luogo del disastro – conclude il presidente della commissione parlamentare – si è assunta l’impegno, in primis nei confronti dei familiari delle vittime, di lavorare per contribuire ad arrivare quanto prima all’accertamento delle cause e delle responsabilità di una tragedia che ha visto morire 23 persone”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, certificazione internazionale per l’Autorità portuale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data...
- 27 Marzo 2025

Elezioni a Triggiano, il centrodestra converge...

La coalizione di centrodestra, dopo un ampio confronto con i riferimenti...
- 27 Marzo 2025

Palazzo evacuato a Bari, ecco gli...

Sono nove le  famiglie che sono state evacuate questa mattina dal...
- 27 Marzo 2025

Morleo: “Il Bari dei De Laurentiis...

Torna il campionato di serie B con il Bari che farà...
- 27 Marzo 2025