MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Talent show, open day e notti bianche: così le scuole a Bari attirano i futuri iscritti

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 15:01
I corridoi del Flacco pieni di studenti durante la Open night

Open day, eventi che dal pomeriggio proseguono fino alla tarda serata e incontri con professionisti del settore. Manca ormai poco alla partenza delle iscrizioni per il nuovo anno nei licei e negli istituti professionali baresi  (al via il 16 gennaio fino al  6 febbraio) e gli istituti hanno promosso una serie di iniziative per attirare i ragazzi e convincerli a scegliere i loro corsi.rnrnGli “open day” nel weekendrnrnUna formula che sembra andare per la maggiore negli istituti è quella degli “open day” . Si tratta, in pratica, di una serie di giorni in cui i ragazzi e le loro famiglie possono visitare la scuola e prendere parte ad eventi creati ad hoc per spiegare l’offerta formativa, spesso in giornate inusuali, come i weekend. Al liceo classico Flacco, ad esempio, l’open day è previsto questa domenica, 15 gennaio.rnrnLo Scacchi invece apre la sua sede per due domeniche di gennaio, il 26 e il 29, dando la possibilità a genitori e studenti delle terze medie di visitare gli ambienti della scuola, guidati da docenti e studenti del liceo scientifico, che illustreranno l’offerta formativa. “Un modo per avvicinare all’istituto i ragazzi , che apprezzano le giornate ‘open’ – spiega il preside Giovanni Magistrale -, per questo le organizziamo ogni anno. Premieremo anche i ragazzi che allo scorso esame di Stato hanno preso 100 e lode”. Sceglie la formula del weekend anche l’istituto Romanazzi, che rimane aperto per i ragazzi delle terze medie e per i loro genitori per otto sabati e domeniche, dal 14 gennaio al 5 febbraio, alternativamente di mattina o di pomeriggio. Quasi tutti gli altri istituti in città comunque organizzano, con modalità e orari diversi, le giornate aperte al pubblico.rnrnGli eventi serali rnrnLe scuole non si vivono però solo di mattina. Ecco quindi che gli istituti baresi hanno pensato anche alla formula delle “open night”, ovvero incontri pomeridiani e serali con eventi creati ad hoc per attirare i nuovi iscritti.rnrnAl liceo classico Flacco, ad esempio, ieri si è stata organizzata dal tardo pomeriggio “La notte bianca”. Dalle 16.30 alle 22.30 diversi personaggi – tra cui il filologo Luciano Canfora e la grecista Andrea Marcolongo – hanno tenuto incontri con i ragazzi. Non mancavano poi spettacoli teatrali, mostre e persino degustazioni di piatti greci e latini preparati dagli studenti del liceo classico. La serata di ieri ha ospitato anche la “Notte nazionale del liceo Socrate”, con presentazioni di libri, gare di poesia, mostre e proiezioni di cortometraggi dalle 18 alle 21.15. All’istituto tecnico – economico Romanazzi, invece, “l’open night”si terrà il 17 dicembre dalle 18.30 alle 21.30 , che prevede laboratori teatrali e scientifici, spettacoli di poesia popolare e di danze folkloristiche russe, oltre al “Romanazzi’s got talents”, un vero talent show in cui gli studenti possono esibirsi davanti al pubblico mostrando le loro abilità.rnrnNon sono da meno gli istituti della provincia barese, come il liceo classico Sylos di Bitonto, che organizza tre serate di eventi anche in spazi esterni all’edificio scolastico. Ieri alle 20 il teatro Traetta ha ospitato conferenza spettacolo sulla lingua greca antica con l’autrice del best seller “La lingua geniale”, Andrea Marcolongo. Oggi invece è prevista alle 18 la presentazione del libro di Giuliano Volpe “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini” nella sede della Fondazione De Palo – Ungaro, mentre la vera “open night” si terrà il 20 gennaio all’interno dell’istituto.rnrn rnrn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025