In origine era poco maneggevole, ingombrante ed estremamente costoso (4000 dollari). La forma ne ricordava più un walkie-talkie e non certo i cellulari cui oramai siamo tutti abituati. Motorola DynaTAC 8000x, soprannominato “il mattone” (in inglese “the brick“), fu il primo cellulare a comparire nei negozi nel 1983, inaugurando la prima linea di cellulari (Dynamic Adaptive Total Area Coverage) i cui unici colori disponibili erano il bianco e il nero e la cui realizzazione costò all’azienda oltre un milione di dollari. Pesante e alto 25 centimetri, con una lunga antenna e una batteria poco efficiente, il suo trasporto non era sicuramente comodo e non certo “da taschino” o “da borsetta”. Ciononostante fu la rivoluzione tecnologica che modificò radicalmente la vita di ognuno, che ha prodotto negli anni sempre maggiori esigenze e richieste fino a giungere agli smartphone cui oggi siamo tutti abituati.
Primo cellulare in commercio – 6 marzo 1983
Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:32

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Parrucche oncologiche, via libera in Puglia...
Via libera all’unanimità dalla terza Commissione del Consiglio regionale della Puglia...
redazione
- 14 Luglio 2025
Morti sul lavoro, Puglia in zona...
In Puglia si continua a morire di lavoro. Con un indice...
redazione
- 14 Luglio 2025
Bari, il Policlinico adotta “Sapiente”: nuovo...
Non sempre “fare tutto il possibile” coincide con “fare il meglio”....
redazione
- 14 Luglio 2025
Bari, cresce allarme roghi: “In alcune...
Arriva l'estate e puntualmente, i cittadini, si risvegliano "nella morsa" dei...
redazione
- 14 Luglio 2025